Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Santerini (Demo.S-Cd): Diritto allo studio per gli alunni adottati

Il documento fornisce conoscenze e linee di indirizzo tecnico-metodologico per far sì che la scuola possa garantire ai bambini, ai ragazzi adottati e alle loro famiglie, ulteriori strumenti nel loro percorso di crescita. Parliamo in pratica delle linee di indirizzo, frutto di una collaborazione tra Miur, Commissione Adozioni, Enti autorizzati e associazioni familiari, per favorire […]

Dove sono le commissioni di lavoro per le norme delegate?

Tra circa un anno dovrebbero essere emanati i decreti legislativi secondo la delega prevista dalla legge 107/15 sulla Buona Scuola. Si tratta di nove deleghe che costituiscono complessivamente il cuore della riforma del sistema d’istruzione, la parte potenzialmente più innovativa del disegno strategico del Governo. Sulle procedure per definire l’impianto delle nove materie […]

Anief e Cobas alleati contro ‘cattiva scuola di Renzi’

Un incontro tra Anief e Cobas “per programmare una lotta comune contro la ‘cattiva scuola’ di Renzi” è “la prima risposta all’accordo politico raggiunto tra il Miur e i sindacati rappresentativi sull’ipotesi di contratto sulla mobilità“. E’ quanto affermano i due sindacati annunciando che “di fronte alla sottomissione al ‘renzismo’ del  sindacalismo confederale che […]

Giannini: i mafiosi sono come l’Isis

“La scuola è l’ultimo presidio di fronte all’arroganza dei mafiosi che considerano l’istruzione un’insidia al loro potere“: lo afferma in un’intervista alla Stampa il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, commentando gli incendi dolosi di autobus in Calabria e avvertendo che non è “una questione locale ma un’emergenza nazionale“, un “attentato contro la formazione delle nuove generazioni“, […]

Forgot Password