Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sviluppo professionale

Bankitalia: insegnanti vecchi e insoddisfatti

Un recentissimo studio realizzato dalla Banca d’Italia con la collaborazione di Piero Cipollone, presidente dell’INVALSI, analizza la composizione socio-demografica della popolazione degli insegnanti italiani e i loro comportamenti sul mercato del lavoro. Nella sintesi dello studio, pubblicata nel sito della Banca, i principali risultati vengono così presentati. “Innanzitutto, gli insegnanti risultano più vecchi del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La lezione della storia

L’espressione ciceroniana “Historia magistra vitae” (estrapolata, peraltro, da un contesto più ampio) è stata spesso discussa e contestata da coloro che sostengono l’imprevedibilità della storia, o almeno di eventi che spesso hanno provocato vere e proprie svolte nei processi storici, dalla precoce morte di Alessandro Magno alla comparsa sulla scena di personalità straordinarie – quelle […]

Al via il Premio Nazionale Insegnanti/1. Va… alle scuole

Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha avviato la scorsa settimana la fase operativa della prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, realizzato in collaborazione con il Global Teacher Prize, che la vulgata giornalistica ha ribattezzato ‘Nobel degli insegnanti’: un premio di un milione di dollari messo in palio dalla Varkey Foundation a livello mondiale a partire […]

Al via il Premio Nazionale Insegnanti/2. Faticosa ma necessaria l’arte di scegliere

“Tutti abbiamo avuto un insegnante del cuore. Se c’è o c’è stato un docente che ha lasciato il segno nella vostra vita scolastica o in quella dei vostri figli, se avete un collega che secondo voi merita di essere valorizzato, inviateci il suo nome, raccontateci la sua storia” – sottolinea il ministro dell’istruzione Giannini. “Vogliamo […]

Premio Nazionale Insegnanti, via alle candidature

Al via da oggi le candidature per la prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, voluto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministro Stefania Giannini per valorizzare il ruolo dei docenti nella società. Il Premio nasce in collaborazione con il Global Teacher Prize, più noto come Nobel degli insegnanti. “Attraverso il Premio […]

Finanziati 58 Laboratori Territoriali

Sono 58 i progetti finanziati nell’ambito del bando dedicato ai ‘Laboratori Territoriali’ previsto dalla legge Buona Scuola. Oltre 500 i progetti presentati alla scadenza del bando, 151 quelli ammessi, a febbraio, alla seconda fase della selezione e 58 quelli risultati finanziabili. La graduatoria è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione all’interno del pagina dedicata […]

Forgot Password