La RAI invita i giovani diplomati 2008 con 100 e lode alla selezione per partecipare ad un gioco a premi. I selezionati saranno convocati alla trasmissione “Domenica In” insieme ad una rappresentanza di studenti e docenti della scuola di appartenenza.
Gli studenti interessati possono chiamare il call center della Rai al numero 199 123 […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Oltre ai quasi 2,5 milioni di italiani tra i 24 e i 64 anni di età che hanno soltanto la licenza elementare (e forse nemmeno quella), ce ne sono quasi altri 11 milioni che hanno solamente la licenza media, pari al 33,3%, esattamente un terzo, dei 32,5 milioni di italiani di quella fascia di età: […]
Nell’allarme lanciato nei giorni scorsi da Save the Children sulla povertà infantile c’è anche un dato che riguarda i livelli di scolarizzazione dei nostri giovani. Secondo il servizio, la percentuale di giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente gli studi, fermandosi alla licenza media, tocca il 14,7%. Ciò significa che un […]
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è tornato sul punto – per lui particolarmente dolente – del forte malcontento con il quale il mondo della scuola, e soprattutto gli insegnanti, hanno accolto la legge 107/2015, quella che nelle sue aspettative avrebbe dovuto essere il fior all’occhiello del suo governo ‘del fare’. “Ho tanti rimpianti, uno […]
È stato presentato a Milano lo scorso 18 novembre nell’auditorium di Assolombarda, con l’intervento del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dell’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Valentina Aprea, il volume Studiare in azienda, lavorare a scuola (edito da GueriniNext) scritto da Stefano Cianciotta, ricercatore ed editorialista economico, in collaborazione con la stessa Aprea e con […]
Che la scuola stia attraversando una fase critica è cosa generalmente affermata. Meno concordi sono le analisi circa le ragioni della crisi. Ma, senza entrare per il momento nel merito delle diverse interpretazioni, conviene osservare che c’è un tema che le accomuna: sembra esservi un generale consenso sulla necessità di provvedere ad una nuova e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci