Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Botta e risposta tra "Repubblica" e Ministero sulle bocciature per un solo 5

Con un solo cinque si può essere bocciati? Secondo il quotidiano “La Repubblica” sì, stando al senso letterale del testo del decreto legge 137/08 attualmente in discussione alla Camera per la sua conversione in legge. Secondo il ministero dell’istruzione no, perché, comunque, l’ultima parola spetta al consiglio di classe. La disposizione contenuta nel […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Censis/2. IeFP e Afam in crescita

Rispetto ad altre edizioni del Rapporto Censis manca in quella del cinquantenario – e lo si nota anche scorrendo il capitolo dedicato ai processi formativi – una di quelle fulminanti immagini che potevano gettare luce nella lettura dei fenomeni analizzati: ricordiamo la metafora della nietzschiana ‘stella danzante’, simbolo della creatività, quella delle ‘sette giare’ (mondi autoreferenziali, ma dinamici), o […]

Rapporto Censis/1. Populismi a confronto

La chiave di lettura della società italiana proposta da Giuseppe De Rita nella edizione n. 50 del Rapporto Censis è quella – certamente non nuova per lui e per chi ne conosce la peculiare filosofia analitica – della dialettica tra élite dirigenti e società civile, ambito di continua incubazione di spinte innovative. Ma quest’anno – […]

Lista dei ministri: Gentiloni al Quirinale

Continua l’attesa sul totoministri del governo Gentiloni, ma ormai è solo questione di tempo. Alle 17.30 il premier incaricato è salito al Quirinale per illustrare il lavoro svolto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Ho cercato di conciliare l’esigenza di tempi stretti – ha affermato Gentiloni –  così come indicato dalle parole di Sergio Mattarella, con quella di ascoltare tutti“. Sui ministri non si […]

Deleghe Buona Scuola: solo il milleproroghe può salvarle

Scade a metà gennaio il termine ultimo, previsto dalla legge Buona Scuola, per approvare i decreti legislativi delegati relativi a diversi aspetti di riforma del sistema scolastico. Sono nove le deleghe previste, tra cui, in particolare, quelle relative al sistema integrato 0-6 per nidi e scuole dell’infanzia e alla revisione della valutazione nel I ciclo e […]

Forgot Password