Il neo segretario del PD, Dario Franceschini, dopo avere azzerato il governo-ombra con i suoi ministri, è ritornato alla tradizione, individuando diversi uomini e donne di spicco del partito in crisi cui affidare la responsabilità e la collaborazione per i settori politici nevralgici del Paese.
Si tratta di incarichi temporanei della durata di sei […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La legge 107/15, al comma 137, fissa chiaramente i contenuti del Portale dei dati, a cui tutti potranno accedere senza autorizzazioni preventive. Dati pubblici aperti e in chiaro, dunque, con accesso stabile e possibilità di riutilizzo. Quali dati? Secondo quanto previsto dal medesimo comma 137, il Portale dovrebbe comprendere i dati in forma aggregata dell’Anagrafe […]
Nasce finalmente il Portale dei dati della scuola, nella logica della massima trasparenza e accessibilità. Un evento che non può non essere salutato con piacere, nell’auspicio che il Portale sappia anche corrispondere effettivamente alle aspettative dei tanti soggetti che seguono da vicino il sistema nazionale d’istruzione. Nel testo programmatico della Buona Scuola, presentato nel settembre […]
È fissato al prossimo 17 marzo il termine ultimo per l’espressione di parere sugli otto schemi di decreti legislativi della Buona Scuola. Dopo l’acquisizione dei pareri, ci sarà soltanto un altro mese per l’approvazione definitiva dei decreti da parte del Governo, dopo di che si chiuderà definitivamente la stagione delle riforme renziane della legge 107/2015. Leggi […]
In tempi di Brexit, di muri e di neonazionalismi, che minacciano di ripristinare rapidamente quelle frontiere tra i popoli e le culture europee che la progressiva anche se laboriosa costruzione dell’UE aveva attenuato, va accolta con interesse la notizia che in Francia sta prendendo consistenza la candidatura alla presidenza della Repubblica di un europeista convinto […]
Il sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Angela D’Onghia, a margine di una giornata di studio sulla dispersione scolastica, organizzata a Firenze, ha dichiarato che la dispersione scolastica “è un tema importante e siamo concentrati nella lotta di questo che è un problema non solo italiano. L’Italia sta facendo passi in avanti ma sicuramente bisogna farne molti […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci