Altri dalla categoria
Incontro ministro – sindacati: e i dirigenti scolastici?
C’erano tutti e cinque i sindacati rappresentativi della scuola ieri al Miur nell’incontro con il ministro per conoscerne le linee d’azione e riprendere il filo delle relazioni sindacali. C’erano tutti e cinque a sentir parlare – musica per le loro orecchie – anche di contratto. E tutti e cinque, con toni diversi, a richiedere modifiche […]
Integrazione scolastica in Italia secondo l’Istat: ancora troppe ombre
In Italia gli alunni con disabilità sono presenti nelle scuole comuni dagli anni Settanta, quando con due provvedimenti normativi (la Legge 118 del 1971 e la più nota 517 del 1977) vennero chiuse la gran parte delle scuole speciali. Il prossimo anno ricorrono dunque i quarant’anni dalla emanazione della legge simbolo dell’integrazione scolastica, che, come […]
Mobilità 2017/18: firmato accordo con i sindacati
Si è finalmente concluso l’incontro del Ministero con i sindacati. Raggiunta l’intesa tanto agognata con la firma dell’accordo sulla mobilità 2017/18. L’unico dei sindacati presenti a non aver firmato l’accordo è Gilda Insegnanti: la delegazione ha proposto di allegare al CCNI mobilità per il 2017/18 una tabella di valutazione specifica per l’assegnazione dei docenti dall’ambito alla […]
Mobilità: 8 punti che hanno consentito la firma dell’accordo
Dalle 15 opzioni di scelta al superamento del vincolo triennale, passando per la revisione delle tabelle di valutazione. Uil Scuola diffonde quelli che ritiene essere gli 8 elementi convincenti che hanno consentito la firma dell’intesa tra Ministero e sindacati oggi, 29 dicembre: 1. Il personale docente può presentare domanda per trasferirsi da ambito a scuola, […]
Il 2016 della scuola, dalla Q alla Z
QuizzoneVerso la fine dell’anno cominciano a circolare indiscrezioni sul nuovo esame di maturità, che nel 2018 dovrebbe prevedere due sole prove scritte (italiano e materia caratterizzante) e un colloquio. Il “quizzone”, come gli studenti chiamavano la ‘terza prova’, affidata dalla riforma Berlinguer alle commissioni d’esame, sarebbe così soppresso, anziché essere centralizzato, come in un primo […]