Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dopo Giannini, via Faraone. Buona Scuola in soffitta?

C’è una certa simmetria tra la decisione del nuovo premier Gentiloni (e del segretario del Pd Renzi) di non confermare Stefania Giannini alla guida del Miur – unico ministro non rientrato nel nuovo Governo – e quella della nuova inquilina di viale Trastevere di non confermare Davide Faraone nell’incarico di sottosegretario, unico tra i tre […]

quanti sono i supplenti che hanno fatto la valigia

Orientamento: in terza media con la valigia, tanti già sognano l’estero

Vacanze di Natale impegnative per migliaia di ragazzi di terza media, che dal 16 gennaio dovranno scegliere le scuole superiori. A partire da quella data, infatti, entro il termine del 6 febbraio, dovranno effettuare le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018. La maggior parte sembra aver già preso una decisione, anche se l’orientamento svolto a scuola […]

Milleproroghe: inserita proroga ai contratti dei precari nella p.a.

“Con la proroga ai contratti dei precari nella pubblica amministrazione, inserita nel Milleproroghe, il Governo dimostra chiaramente di voler rispettare i contenuti dell’accordo firmato con Uil, Cgil, Cisl il 30 novembre scorso. Dopo anni e grazie al sindacato confederale che l’ha voluto fortemente, si può chiudere una stagione di precariato e di incertezza dei lavoratori“. […]

Sabrina Bono nuova Capo di Gabinetto al Miur

Per la prima volta il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione è una donna. Si tratta della dottoressa Sabrina Bono, nominata dalla ministra Valeria Fedeli. Quarantacinque anni, avvocato, laureata in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, Sabrina Bono, direttore generale di ruolo del Miur, ha già ricoperto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca gli incarichi di […]

Forgot Password