Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dispersione

Il calcolo della dispersione scolastica nei professionali

I nostri due articoli 200 mila ragazzi lasciano ogni anno prima del diploma, e Gli studenti dei professionali registrano la più alta dispersione scolastica, inizialmente pubblicati nella newsletter TuttoscuolaFOCUS sono stati ripresi da molte agenzie di stampa, e, attraverso di esse, dai quotidiani. Gli stessi articoli costituiscono l’oggetto di una lettera che ci ha scritto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuova audizione su linee programmatiche, Fedeli: ‘Prossimo anno scolastico tutti i docenti in cattedra’

La volta scorsa ha parlato soprattutto di valorizzare gli insegnanti, del concorso per i dirigenti scolastici e del nuovo esame di maturità. Oggi, in una nuova audizione sulle linee programmatiche del ministero dell’Istruzione, la ministra Valeria Fedeli ha parlato di università, diritto allo studio, edilizia scolastica e concorsi. Tuttoscuola ha seguito la diretta della web tv […]

Declino dell’italiano: tre proposte per evitarlo

In un interessante servizio di Silvia Sperandio per “Il Sole 24 ore” sono state riportate tre proposte contro il declino dell’italiano nella scuola, oggetto, come è noto, di una lettera-denuncia pubblica avanzata dal “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità”, già sottoscritta da 700 docenti universitari. Giorgio Ragazzini del gruppo di […]

A scuola d’impresa, ne parliamo a Montecitorio

La Camera dei deputati, Sala Aldo Moro, ospita mercoledì 22 Febbraio 2017, alle ore 14.30, il convegno “A scuola d’impresa”, dedicato all’analisi del rapporto tra formazione scolastica, orientamento professionale e domanda di competenze espressa dal mondo della produzione e del lavoro anche alla luce delle novità introdotte dalla legge 107/2015 (Buona Scuola) in materia alternanza […]

Forgot Password