Altri dalla categoria
Alma Mater di Bologna tra le migliori università nel mondo
La settima edizione del Qs World University Ranking by Subject (2017) ha preso in considerazione e confrontato i risultati raggiunti da 4.438 università di tutto il mondo in 46 diverse discipline (l’anno scorso erano state 42), redigendo apposite classifiche per ciascuna di queste. Le università inserite nelle classifiche finali sono state 1.117. Le graduatorie sono state […]
‘Riflessioni’, il blog di servizio di don Macrì
“Riflessioni” è il titolo del blog curato da don Francesco Macrì, già presidente nazionale della Fidae. A differenza di altri blog, che contengono testi predisposti in prevalenza dall’autore, quello di Macrì è una raccolta sistematica di scritti di viva attualità ripresi da varie testate di diverso orientamento politico e culturale. Uno strumento, appunto, per la […]
Delega valutazione, votato parere in Senato: restano voti in decimi e Invalsi come criterio di ammissione
Arriva il parere definitivo in Commissione Istruzione del Senato sullo schema di decreto sulla Buona Scuola per la riforma del sistema di valutazione scolastico. Resta la votazione numerica e la prova Invalsi come criterio di ammissione agli esami di maturità e di terza media. Movimento 5 Stelle insoddisfatto. I decreti legislativi attuativi della legge 107, attualmente al […]
Scuola e digitale: ottimi risultati, ma ancora troppa resistenza
Scuola e digitale, una coppia che sta imparando a conoscersi, ma con un po’ di fatica. Negli istituti italiani, infatti, la digitalizzazione dei processi informativi e gestionali è a buon punto, ma se parliamo di didattica non si può dire altrettanto: a oggi sono utilizzate in larga scala solo le dotazioni minime, come la connessione Internet […]
Maturità, la media del 6 non basta, Parlamento chiede dietrofront su delega
Dietrofront sulla voto minimo per essere ammessi alla maturità, lo chiede il Parlamento. Quella media del 6 (voto in condotta compreso) prevista dal decreto delegato della Buona Scuola potrebbe non bastare più. Secondo quanto riporta il Corriere.it, sembrerebbe infatti che sia stato chiesto un cambio di rotta al ministero dell’Istruzione da parte del Parlamento. Vuoi […]