Altri dalla categoria
Anci: ‘Oltre 5mila bambini rinunciano alla mensa scolastica’
“Sono oltre 5mila i bambini, di 25 città italiane, che hanno rinunciato alla refezione scolastica e si portano il pasto da casa. E su questi, 4mila solo a Torino, dove c’è il disagio più forte”. A fornire il dato è Cristina Giachi, vice sindaco di Firenze e presidente della commissione Istruzione politiche educative ed edilizia […]
Vaccini: primum vivere, ma serve la legge
La querelle Lorenzin-Fedeli sull’obbligatorietà dei vaccini come prerequisito per l’accesso alle scuole troverà una rapida composizione, probabilmente già nel prossimo Consiglio dei ministri, sia per l’intervento conciliatore del premier Gentiloni sia, soprattutto, per la pressione esercitata da Matteo Renzi, tornato a guidare il Pd, interessato a sfruttare in sede politica le incertezze del Movimento 5 […]
Innovazione e qualità nella scuola paritaria: 17 maggio seminario promosso dall’USR Lazio
Domani, 17 maggio, all’Istituto paritario Villa Flaminia (Via Flaminia 311) a Roma, dalle 15 alle 19, si svolgerà il seminario regionale “Innovazione e qualità nella scuola paritaria”. L’evento è promosso dall’USR Lazio e destinato ai Legali Rappresentanti ed ai Coordinatori delle attività educative degli Istituti paritari di ogni ordine e grado della Regione Lazio. Di […]
Dispersione scolastica: serve prima di tutto un’analisi completa degli abbandoni
Prima ancora di delineare le azioni di prevenzione e di contrasto alla dispersione è necessario conoscere – non con dati campionari – la situazione completa degli abbandoni scolastici: quanti? In quali settori scolastici? In quali territori? Il Miur dispone di una miniera immensa di dati relativi all’anagrafe degli studenti che ha consentito, tra l’altro, di […]
Nube tossica di Pomezia: uno zero di troppo che manda in tilt le mense scolastiche
Poco più di una settimana fa l’incendio di Pomezia aveva messo in apprensione anche la capitale a causa della nube tossica che aveva sorvolato il territorio a sud di Roma. Nella concitazione di quei momenti il comune di Roma, basandosi erroneamente su un comunicato del sindaco di Pomezia, aveva disposto il divieto del consumo di derrate […]