Altri dalla categoria
Tracce Maturità 2017: 1 studente su 5 è convinto di poterle trovare online
Se le fake news sono un tema di pubblico dibattito da poco tempo, per chi segue gli studenti durante l’esame di Maturità sono un tema operativo da molto di più. Ogni anno, in occasione dell’esame di Stato, tra gli studenti si diffondono informazioni errate in merito alle procedure d’esame. Così per alcuni diventa possibile conoscere […]
‘Traccie’ con la ‘I’ sul sito del Miur: l’errore blu di ortografia scatena il delirio in rete
Errore blu di ortografia sul sito del ministero dell’Istruzione proprio alla vigilia della prima prova Maturità 2017. Gli studenti ansiosi in vista dello scritto di Italiano di domani che hanno cercato lumi sul sito dedicato agli Esami di Stato non hanno trovato nulla di utile, ma hanno avuto modo di farsi una bella risata: campeggiava […]
Maturità 2017, Alessandro Borghese: ‘Ragazzi, mangiate bene e a orari regolari’
“È importante, quando si fa la Maturità, mangiare bene e a orari regolari, e mangiare sia carboidrati che proteine. Perché servono tutti e due. Servono a far funzionare la testa”. Anche lo chef Alessandro Borghese partecipa alla campagna #NoPanic del Miur per gli Esami di Stato 2017. Un’iniziativa pensata per parlare alle ragazze e ai […]
Come combinare CLIL e nuove tecnologie: oggi, 20 giugno, diretta gratuita
Nuova diretta del ciclo primavera-estate di webinar gratuiti di Tuttoscuola. Martedì 20 giugno, alle 16.00 ci sarà infatti un seminario che offre una serie di spunti pratici sulla progettazione didattica CLIL mediata attraverso l’uso della rete e dei webtool. Il titolo: “Il connubio CLIL e tecnologie nella scuola del ventunesimo secolo”. Iscriviti gratis al webinar […]
Maturità 2017: in Emilia Romagna all’esame in 32 mila, Versari: ‘Siamo in ansia per i vostri esami’
Gli esami di Stato del secondo ciclo (il vecchio esame di ‘maturità’) per l’anno scolastico 2016/17 cominceranno domani, 21 giugno, con la prova di italiano e vedranno coinvolti più di 32 mila studenti in Emilia Romagna, circa 500mila in tutta Italia. Di seguito il messaggio che Stefano Versari, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, […]