Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Flc Cgil: nell’istruzione pubblica ”si prospetta macelleria sociale”

Accanto all’iniziativa del ricorso al Tar contro la circolare sulle iscrizioni, continua la protesta frontale della Flc-Cgil contro la riforma, che raggiungerà l’apice nello sciopero generale del prossimo 12 marzo. Per il segretario generale Mimmo Pantaleo, nell’istruzione pubblica “si prospetta una ulteriore macelleria sociale“, sottolineando che nel prossimo anno ci saranno 25.000 insegnanti in meno. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Competenze di cittadinanza nelle scuole: un convegno per parlarne

Lunedì prossimo, 25 settembre, alle ore 16.00, si svolgerà un convegno nella Sala Aldo Moro della Camera organizzato dalla deputata Milena Santerini, capogruppo di ‘Democrazia Solidale-Cd’ in Commissione Cultura di Montecitorio, per discutere le proposte politiche di revisione delle competenze di cittadinanza nella scuola.   Durante il convegno sarà inoltre presentato il modello elaborato dal […]

Educazione alla cittadinanza, Centemero: ‘Sia insegnamento autonomo’

“Forza Italia punta sull’educazione alla cittadinanza democratica e alla parità e propone di includere questo insegnamento nel curriculum scolastico delle scuole primarie e secondarie. Vogliamo che l’educazione alla cittadinanza sia un insegnamento autonomo, con un monte ore annuale dedicato e con una programmazione specifica, portata avanti da docenti specializzati di italiano e storia o di […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 25 settembre, la normativa della settimana

Aggiornamento Anagrafe degli studentiProgetti a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livelloPremio formazione innovazione nella scuolaProtocolli di intesa Aggiornamento Anagrafe degli studenti Con nota dello scorso 19 settembre, il MIUR ha fornito indicazioni per alle scuole di ogni ordine e grado per l’aggiornamento dell’Anagrafe nazionale degli studenti. Le funzioni di aggiornamento […]

Test ingresso: perché riformare la modalità di accesso alle facoltà a numero chiuso

Com’è noto, in Italia l’ingresso ad alcune facoltà a carattere scientifico è a numero chiuso, metodo introdotto in passato per garantire un’adeguata istruzione ed evitare un sovraffollamento del mercato del lavoro. Oggi è ancora questa la ratio dietro al numero chiuso? Il test d’ingresso garantisce davvero l’accesso ai più meritevoli? Non esattamente. È triste, ma […]

Serve un insegnamento specifico

Cittadinanza, parità, democrazia/2 La seconda iniziativa si è svolta giovedì scorso nella stessa sala Aldo Moro della Camera per iniziativa dalla deputata Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia e presidente della Commissione ‘Equality and Non Discrimination’ del Consiglio d’Europa. Si è trattato anche in questo caso di un convegno sul tema […]

Forgot Password