La circolare n. 37 del 13 aprile 2010 conferma in pieno i dati di riduzione degli organici 2010-11, anticipati da fonte sindacale e riportati da Tuttoscuola.
Rispetto al Piano programmatico dell’autunno 2008 che aveva delineato gli interventi della manovra finanziaria sulla scuola, i valori in decremento, come avvenuto l’anno scorso, sono stati sostanzialmente confermati con qualche […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Cerimonia di Premiazione del 45° Concorso Nazionale dell’E.I.P. Italia (Ecole Instrument de Paix) sul tema “Aiutiamo l’Europa a ritrovare la bussola per una fraternità di tutti i colori” avrà luogo domani, 25 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele II” a Roma., concessa dal Direttore Generale Andrea De […]
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha premiato i liceali del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli (UD) che si sono particolarmente distinti alla prima edizione del progetto “YounG7– Il G7 delle scuole” svoltosi lo scorso maggio a Catania. Per valorizzare l’intero percorso formativo di “YounG7” – un progetto innovativo che si basa sulla simulazione dei lavori negoziali […]
Pubblichiamo di seguito un’interessante lettera aperta giunta alla nostra redazione da un giovane “cervello in fuga”. «Cara Italia, caro governo, cari italiani, questa lettera vuole essere solo lo “sfogo” di una giovane in più, che è stata costretta a lasciare la sua terra per avere un futuro. Mi trovo in uno di quei momenti cruciali […]
L’educazione finanziaria è “quel processo mediante il quale i consumatori/investitori migliorano le proprie cognizioni riguardo a prodotti, concetti e rischi in campo finanziario e, grazie a informazioni, istruzione e/o consigli imparziali, sviluppano le abilità e la fiducia nei propri mezzi necessarie ad acquisire maggiore consapevolezza delle opportunità e dei rischi finanziari, a fare scelte informate…”(OCSE […]
“Una sperimentazione nel segno dell’improvvisazione, senza alcun fondamento scientifico e totalmente orfana di linee guida nazionali che diano indicazioni utili alle scuole sulle quali, quindi, viene scaricata ogni responsabilità dell’esito dei progetti”. È drastica la bocciatura della Gilda degli insegnanti, che lamenta che il decreto e il bando sulla sperimentazione dei licei (e istituti tecnici) […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci