Negli schemi di regolamento approvati in prima seduta nel maggio e nel giugno scorso per il riordino dei licei e per la riforma degli istituti tecnici e professionali è prevista la costituzione di dipartimenti, quali articolazioni funzionali del collegio dei docenti, per il sostegno alla didattica e alla progettazione formativa, nonché un comitato scientifico, con […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Via dunque anche alla seconda prova Maturità 2017. Questa mattina, dopo che il Miur ha comunicato la password che virtualmente apre il plico telematico contenente le tracce seconda prova Maturità 2017, circa 500 mila maturandi si sono messi a fare i conti con il loro secondo scritto. Al liceo classico, dove i ragazzi stanno affrontando […]
Lo scorso 21 giugno i nostri esperti hanno risposto alle vostre domande sull’Alternanza Scuola Lavoro chiudendo un nuovo modulo dei webinar di Tuttoscuola, ciclo primavera-estate 2017. Ad aver chiarito tutti i vostri dubbi sul tema sono stati gli esperti Sergio Govi e Antonio Scinicariello (Ispettore Miur). Questo webinar è stato organizzato in collaborazione con Kaplan, che offre programmi […]
“L’istruzione è lo strumento principale per garantire una vera mobilità sociale, per permettere a tutte le ragazze e i ragazzi di emanciparsi e diventare cittadine e cittadini consapevoli, a prescindere da quali siano le condizioni familiari e territoriali di partenza”. Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli illustra il senso delle due […]
nuova diretta del ciclo primavera-estate di webinar gratuiti di Tuttoscuola. Oggi, giovedì 22 giugno, alle 17.00, dedichiamo il seminario al tema della valutazione. In particolare approfondiremo tutti i cambiamenti che, già dal prossimo anno, riguarderanno le prove Invalsi. Questo il titolo della diretta: La lunga marcia della valutazione di sistema e degli apprendimenti. Come cambiano […]
“La versione di latino proposta per la seconda prova maturità 2017 è tratta dalle Lettere a Lucilio, 16 di Seneca. Nel brano l’autore parla del valore della filosofia e del bisogno che l’uomo ha di essa; ne descrive quindi le caratteristiche e le finalità, specialmente in relazione agli aspetti pratici della vita”. Così il tutor […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci