Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sciopero e manifestazioni

Le scuole chiudono anche se i docenti non scioperano

Secondo gli organizzatori dovrebbe esserci una buona partecipazione allo sciopero generale indetto oggi dalla Cgil anche per le scuole. Ma l’effetto dello sciopero potrebbe andare, ancora una volta, oltre la semplice conseguenza della adesione degli insegnanti con conseguente astensione dal lavoro. Infatti, oltre alla situazione degli istituti superiori dove, come al solito, a causa della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione: il messaggio di ActionAid Italia

La Onlus presenta, in un’infografica, i dati relativi al tasso di analfabetismo e di abbandono scolastico nel mondo lanciando un messaggio di speranza Si celebra domani, 8 settembre, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, una ricorrenza il cui obiettivo è mantenere alta l’attenzione di tutti gli Stati della comunità internazionale sulla necessità di garantire nel mondo l’accesso […]

Non solo supplenti. Turi (Uil Scuola): ‘Lavoratori hanno diritto di conoscere scadenza contratto e luogo di lavoro’

“Il personale Ata della scuola rischia di essere trattato in modo difforme a quanto prevede l’attuale contratto della scuola. Nomine e supplenze nella scuola hanno regole complesse, ma la burocrazia ministeriale rischia di rendere tutto ancora più rigido e difficile“. Queste le parole del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. “Da un lato ci […]

Dal 12 settembre non entrano a scuola i bambini senza documentazione vaccinale

Le lezioni del nuovo anno scolastico, che iniziano oggi nelle scuole del Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Abruzzo, in settimana saranno avviate anche in tutta Italia. E con l’avvio delle lezioni i dirigenti scolastici e le strutture amministrative del primo ciclo che gestiscono scuole dell’infanzia, oltre ai consueti problemi generali d’inizio anno (nomine di […]

Forgot Password