Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola

G. Bertagna, Pensiero manuale. La scommessa di un sistema educativo di istruzione e formazione di pari dignità, Rubbettino Università, Soveria Mannelli, 2006, euro 40,50

Giuseppe Bertagna, come è noto, è stato il principale ispiratore della riforma Moratti, alla quale ha fornito l’impianto generale e la principale guide line teorica: la “pari dignità” tra il sistema di istruzione, centrato sui licei, e il sistema di istruzione e formazione, centrato sui percorsi professionalizzanti affidati alle Regioni, una materia che il titolo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Legge di stabilità 2018: tutte le disposizioni relative alla scuola

La legge di stabilità 2018, approvata definitivamente a ridosso del Natale anche con emendamenti minimi dell’ultima ora, contiene diverse disposizioni relative alla scuola qui di seguito sinteticamente presentate.  Legge di stabilità 2018: verso la perequazione per i DS (comma 333) – Per i dirigenti scolastici è previsto un extra aumento contrattuale per ridurre la sperequazione […]

Diplomati magistrali: i docenti assunti in ruolo dalle GAE con riserva rischiano di tornare precari

La sentenza con cui il Consiglio di Stato ha definitivamente escluso dalle GAE i docenti in possesso del solo diploma magistrale conseguito entro il 2001-02 è al centro di polemiche, di nuove rivendicazioni e di diffuse preoccupazioni. In particolare, quei diplomati che, in forza della loro iscrizione in GAE hanno ottenuto supplenze annue temono la […]

Manovra, Fedeli: ‘Fatte scelte strategiche per Scuola, Università, Ricerca, AFAM: il futuro di tutto il Paese’

“La legge di bilancio per il 2018 contiene molte norme qualificanti per i nostri settori. La manovra mette al centro la crescita, l’inclusione sociale, il lavoro, con molte misure rivolte alle giovani e ai giovani. Il provvedimento partiva con contenuti importanti, che sono stati ulteriormente migliorati attraverso il lavoro parlamentare”. Lo sottolinea la Ministra dell’Istruzione, Valeria […]

docente esperto e promesse politiche

Diplomati magistrali: un contentino per gli esclusi dalle GAE

All’ultimo momento, tra gli emendamenti inseriti nella legge di stabilità 2018 attualmente in via di approvazione definitiva in Parlamento, è stata inserita una disposizione che ha tutto il sapore di un ‘contentino’ per i vecchi diplomati magistrali, esclusi poche ore fa dalle graduatorie ad esaurimento. Ai diplomati magistrali ante 2001-02, illusi per un facile inserimento […]

Forgot Password