Sempre nel
corso della trasmissione Nove
in punto di Radio 24, il ministro dell’Istruzione Mariastella
Gelmini è tornata sulla possibilità di completare l’obbligo scolastico
con l’apprendistato, contenuta nell’emendamento al disegno di legge delega sul lavoro collegato alla
Finanziaria. In particolare, il
ministro ha precisato che questa facoltà non è una
forma di sfruttamento dei giovani, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La legge sullo jus soli, già approvata da un ramo del Parlamento, è stata accolta al Senato da quella inqualificabile gazzarra che abbiamo visto nei giorni scorsi. Si tratta, com’è abitudine di certe forze politiche, di spettacoli mediatici, accompagnati dal meccanico moltiplicarsi di emendamenti, che saranno poi riassorbiti dall’immancabile voto di fiducia, togliendo così la […]
Il problema quindi non è più quello di agire sulla domanda, ma sull’offerta, con il contributo sempre più necessario dei mediatori interculturali. Il percorso istituzionale di integrazione è ben descritto in documenti ministeriali che andrebbero ripresi ed applicati nella loro interezza, non limitandosi all’apprendimento della lingua italiana. Il nostro modello pedagogico e l’efficienza dei docenti […]
Non è facile dirigere una scuola con 300 dipendenti, non lo è affatto se lo si fa con passione, dedizione e senso del sacrificio. A prescindere dai risultati (che non sta a noi valutare), l’effetto è che ogni problema diventa un nostro problema e alla fine della giornata il dirigente scolastico se ne ritrova 300 […]
Chi offre corsi non conosce le regole. In arrivo il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari necessari alle laureate e ai laureati non abilitati per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria previsto da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]
La bicicletta con le ruote quadrate per molti ha fatto da sfondo alla giornata del 22 giugno scorso, data della seconda prova di Maturità 2017. Proprio con questo strano oggetto hanno infatti dovuto fare i conti i maturandi del liceo scientifico, in particolare quelli che hanno deciso di svolgere il primo problema della prova. Una […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci