Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

L’Onu a News Generation

Puntata speciale quella di lunedì 22 marzo per la trasmissione condotta da Alma Grandin. Ospite e protagonista, l’Onu. Difatti, riprodurre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con i suoi comitati e le sue procedure: questo è il RIMUN (Rome International Model United Nations), un incontro internazionale che ha portato a Roma oltre 500 studenti di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Putin inaugura l’anno scolastico: puntare sull’intelligenza artificiale

Una corrispondenza dell’ANSA dalla Russia riferisce che Vladimir Putin, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, ha tenuto una vera e propria lezione di fronte agli studenti di una scuola di Jaroslavl (antica città sul Volga che ha recentemente celebrato il suo millenario), lezione trasmessa in contemporanea in molti altri istituti. Si è trattato di […]

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Istruzione e formazione professionale, Aprea: ‘Da Regione Lombardia 368 milioni di euro’

“Abbiamo destinato ai percorsi dell’istruzione e della formazione professionale risorse per 368 milioni di euro. Sono fondi integrativi messi a disposizione da Regione Lombardia benché questa sia una competenza statale, quindi risorse particolarmente consistenti. Solo per la formazione professionale abbiamo investito 231 milioni“. Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina […]

La scuola del dialogo: iscriviti al webinar gratuito di domani, 13 settembre

Le pratiche dialogiche a scuola hanno larga diffusione nei Paesi del nord Europa e stanno diffondendosi anche nell’area del mediterraneo. L’approccio dialogico si è dimostrato utile come elemento di integrazione delle diverse metodologie educative, di integrazione e consapevolezza delle varie componenti facenti parte della comunità educante: studenti, famiglie, docenti, staff, dirigenti, ma anche come pratica che favorisce la interconnessione […]

Da classe al laboratorio: il mondo dà i numeri. Il convegno Casio a Didacta, 27/09/2017

A due anni dal lancio della prima edizione de IL MONDO DÀ I NUMERI, il progetto didattico nato dal Protocollo d’Intesa siglato da CASIO con il MIUR, gli insegnanti protagonisti raccontano la loro esperienza, come hanno saputo coinvolgere i loro studenti e quale impatto ha avuto sul loro rendimento scolastico l’introduzione delle calcolatrici scientifiche o […]

Forgot Password