Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Secondaria/1. Riforma epocale? Perché sì

“Epocale” è stato l’aggettivo scelto da Mariastella Gelmini per definire la riforma dell’istruzione secondaria superiore varata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, al termine di una settimana di intensissima attività degli uffici del Ministero, impegnati al massimo nello sforzo di recepire le modifiche tecniche (meglio: tecnico-politiche) chieste dal Consiglio di Stato e quelle politiche […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicata la ‘Guida alla Progettazione’: come partecipare al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR

Pubblicata la “Guida alla Progettazione” rivolta alle Scuole che intendono partecipare nella loro autonomia al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR e che interpreta il Programma Nazionale Educazione al Patrimonio Culturale promosso da MiBACT. Il documento è frutto di un processo condiviso di progettazione all’interno della Rete attuato con l’intento di: A) proporre e far […]

Maturità 2017, anche la terza prova è andata, ora tutti verso il colloquio orale

Terza e ultima prova scritta ieri, 26 giugno, dell’esame di Maturità: archiviate la prima e la seconda, ad attendere gli studenti c’è stato, prima del verdetto degli orali, l’ultimo scritto, quello che contiene più domande di diverse discipline. A preparare la prova stavolta non è stato il Ministero dell’Istruzione, ma le singole commissioni che, insieme […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Troppi giorni persi durante l’inverno, a Niscemi si torna a scuola a luglio. Studenti: ‘Giù le mani dalla nostra estate’

Il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento lo scorso inverno ha costretto a casa gli studenti facendo perdere loro troppi giorni di scuola. L’anno scolastico rischia quindi di non essere valido, così viene emesso un ordine di servizio per far tornare a scuola ragazzi e insegnanti dal 17 al 27 luglio e recuperare i giorni persi. Accade […]

Maturità 2017: tra rito e mito

Maturità 2017/1 In attesa delle novità, comunque non sconvolgenti, attese per il 2019 (soppressione della ‘terza prova’ locale, maggior peso ai crediti scolastici, test Invalsi obbligatori, da sostenere prima dell’esame, ma non incidenti sul suo esito) la maturità 2017 ha preso il via per oltre 505.000 candidati (489.000 interni e 16.000 esterni). La percentuale degli […]

Contratto scuola: verso l’atto d’indirizzo

Sono otto le aree tematiche su cui si svilupperà l’atto d’indirizzo per il rinnovo del CCNL del personale scolastico statale, secondo l’informativa del Miur presentata nei giorni scorsi ai cinque sindacati rappresentativi. Nei prossimi giorni, secondo un metodo apprezzato dai sindacati, le otto tematiche saranno puntualizzate in sede tecnica per mettere a punto l’atto d’indirizzo […]

Forgot Password