Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Calendario scolastico

Si accende il dibattito sull’avvio delle lezioni a ottobre

Probabilmente il senatore del Pdl Giorgio Rosario Costa non si aspettava che la sua proposta di riportare indietro le lancette del calendario scolastico finisse per suscitare tanto clamore con consensi e dissensi trasversali. Un sondaggio di Sky, non rilevante statisticamente ma di indubbio interesse, rileva che quasi due italiani su tre sono favorevoli all’apertura […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, entro domani devono presentare autocertificazione più di 1 milione di dipendenti statali

Scade domani, giovedì 16 novembre, per gli operatori scolastici il termine per presentare la dichiarazione sulla propria posizione relativa alle vaccinazioni. Come ha ricordato la circolare ministeriale del 16.8.17, “L’art. 3, co. 3-bis, del decreto-legge dispone che, entro il 16 novembre 2017, gli operatori scolastici presentino alle Istituzioni scolastiche presso le quali prestano servizio una […]

A Monopoli riaprono i rifugi antiaerei con la collaborazione del Polo liceale ‘Galileo Galilei’

Riaprono i rifugi antiaerei sotto il borgo medievale di Monopoli con la collaborazione dell’ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e del Polo liceale “Galileo Galilei”. Con l’inaugurazione del 16 novembre 2017 partono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele.  Durante il secondo conflitto mondiale nella Città di Monopoli fu realizzata una protezione […]

GAE infanzia e primaria, Fedeli: ‘Dobbiamo offrire garanzie alle famiglie su preparazione docenti’

GAE infanzia e primaria/2 A oggi i percorsi di formazione degli insegnanti che entrano nella scuola dell’infanzia e primaria sono molto diversificati. Il percorso “ordinario” prevede una laurea quinquennale specifica con valore abilitante, inclusiva di 600 ore di tirocinio, verifica delle competenze digitali e di lingua straniera, formazione per accoglienza disabili. I laureati devono comunque superare […]

L’indagine IEA su educazione civica. Italia ok

Buone notizie per l’Italia che, per una volta, in una classifica comparativa internazionale, raggiunge un punteggio significativamente superiore alla media internazionale (convenzionalmente stabilita a 500): nella ricerca ICCS (International Civic and Citizenship Education Study) della IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), l’indagine internazionale più ampia finora condotta sull’educazione civica e l’esercizio della […]

Forgot Password