La commissione Cultura della Camera ha approvato oggi lo schema di regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti. Caratteristiche principali sono il numero programmato per l’accesso ai nuovi percorsi formativi, tirocini formativi, corsi di perfezionamento per l’insegnamento di una materia in lingua straniera.
L’accesso ai nuovi percorsi formativi prevede il superamento di una prova. Il numero […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Educazione al rispetto/2 Per la realizzazione del Piano vengono stanziati complessivamente 8,9 milioni di euro: 900.000 per l’ampliamento dell’offerta formativa, 5 milioni (fondi PON) per le 200 scuole che saranno coinvolte nella creazione di una rete permanente di riferimento su questa tematica, 3 milioni per la formazione dei docenti. Diverse sono le azioni previste, a […]
Ma quel vulnus sulla vigilanza condannato dalla Cassazione è materia di codice penale o civile? Gli articoli 2047 e 2048 del Codice civile (dove il termine un po’ desueto di ‘precettore’ è riferito anche agli insegnanti e dove il danno cagionato da persona incapace – il minore – riguarda anche danno a se stesso) dispongono […]
Cosa dice il disegno di legge (proposto dall’on. Malpezzi – PD) per cercare di risolvere il problema dei minori non accompagnati all’uscita da scuola? La proposta si compone di due commi: i genitori possono autorizzare le scuole a consentire l’uscita autonoma dei minori al termine delle lezioni; l’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità sull’obbligo […]
Pubblichiamo di seguito il testo della relazione tecnica relativo alla proposta di legge della responsabile scuola del Pd, Simona Malpezzi, sull’uscita da scuola per i minori di 14 anni. «Ieri ho postato la proposta di legge sull’uscita dei minori di quattordici anni da scuola. Sono arrivati molti commenti in merito.Ho deciso quindi di postare […]
A Monza una mamma segnala su Facebook che nel sussidiario di quinta elementare della figlia intitolato “Diventa protagonista” i profughi vengono definiti “clandestini” e l’integrazione “difficile per motivi economici e sociali”. Simona Malpezzi, responsabile Scuola del Partito Democratico, presenta insieme ad altri colleghi un’interrogazione al Miur. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, interviene: “Educazione si fa con […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci