Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Stato giuridico dei docenti per legge

Aprea (Pdl) e Bachelet (Pd): dialogare si può

“Per noi la discussione in Commissione parlamentare sul ddl Aprea può riprendere in qualsiasi momento“. E’ quanto ha affermato Giovanni Bachelet, presidente del Forum Istruzione del Partito democratico, durante il seminario internazionale ‘La scuola dell’obbligo tra conoscenze e competenze’ promosso dalla associazione TreeLLLe e svoltosi a Roma presso l’Università Luiss. La disponibilità dell’opposizione a riprendere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini: certificazione obbligatoria per 1 milione e 400 mila operatori scolastici?

In sede di conversione del decreto legge n. 73/2017 sui vaccini è stata introdotta una disposizione riguardante gli ‘operatori scolastici’ che lascia perplessi per la sua formulazione ambigua. Il comma 3-bis dell’articolo 3 prevede “Entro tre mesi dalla entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, gli operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari presentano […]

Concorso 2016: scopri a che punto è con il contatore di Tuttoscuola

Servizio esclusivo di Tuttoscuola sull’andamento dei concorsi 2016, con aggiornamento continuo delle procedure concorsuali concluse. I dati sono utilizzabili previa citazione della fonte. Per utilizzare questa grafica sul tuo sito, puoi copiare il codice sottostante <iframe width=”100%” height=”1258″ frameborder=”0″ scrolling=”no” style=”overflow-y:hidden;” src=”https://magic.piktochart.com/embed/20387533-contatore-concorso-2016″></iframe>

Prove Invalsi: dall’anno prossimo cambia tutto, ecco come

Buona Scuola: il decreto legislativo sulla valutazione innova notevolmente funzioni e interventi dell’Invalsi, l’istituto nazionale di valutazione del sistema d’istruzione, soprattutto per quanto riguarda le rilevazioni degli apprendimenti. Le rilevazioni dello scorso maggio sono state le ultime di questo tipo, perché, a cominciare dall’anno prossimo, quasi tutto cambierà per contenuti e per modalità. Innanzitutto i contenuti. […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Libri di testo gratuiti per gli studenti delle aree colpite dal terremoto: i criteri per l’esenzione

Libri di testo gratuiti, a settembre, per gli studenti delle aree colpite dal terremoto, per un totale di 140 Comuni coinvolti. Lo prevede la convenzione siglata tra il Ministero dell’Istruzione e l’associazione italiana Editori (AIE), sintetizzata in una circolare che inviata alle scuole con modalità e scadenze per accedere all’agevolazione. Resi noti i criteri per […]

Forgot Password