Altri dalla categoria
Ricatti e molestie sessuali sul lavoro, Fedeli: ‘Diffondere cultura del rispetto a scuola’
“I dati pubblicati dall’Istat nel report ‘Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro’, relativi al 2015-2016, mostrano con allarmante chiarezza quanto questa forma di violenza di genere sia purtroppo ancora molto diffusa nel Paese, in tutti gli ambiti professionali e sociali. Del resto, è di pochi giorni fa il manifesto ‘Dissenso comune’, firmato dalle […]
Violenza a scuola, Furlan e Gissi (Cisl Scuola): ‘Serve grande alleanza tra insegnanti, studenti e famiglie per arginarla’
«È davvero un fatto grave ed inqualificabile l’aggressione violenta subita dal vice preside della scuola media “Murialdo” di Foggia da parte di un genitore. La Cisl e la Cisl Scuola, oltre ad esprimere solidarietà e vicinanza al docente, di cui sono note la professionalità e la grande umanità, condannano senza se e senza ma quanto […]
Violenza a scuola, la lettera del genitore-aggressore di Foggia: ‘Non ho pensato alle conseguenze’
Sta continuando a suscitare polemiche la storia di violenza a scuola che, sabato scorso, 10 febbraio, ha visto protagonista una scuola media di Foggia in cui un genitore infuriato ha preso a pugni il vicepreside. Ora, dopo la lettera dei genitori della scuola in questione che davano la loro solidarietà al docente e prendevano le […]
Fedeli fa il bilancio del suo lavoro con gli studenti. E dice ai docenti: ‘Non caricate di compiti i ragazzi in Alternanza’
Maturità, valutazione, Terza media e Alternanza Scuola Lavoro. Ma non solo. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, fa un bilancio dei suoi mesi al ministero di Viale Trastevere parlando direttamente agli studenti lo scorso 13 febbraio, in occasione di una videochat in diretta su Skuola.net. Probabilmente verrà ricordata dai ragazzi come la Ministra che ha cambiato l’esame di Maturità, ma le cose […]
Contratto scuola: la questione del merito che divide Miur e sindacati
Il contratto scuola 2016-18 non è ancora diventato definitivo (venerdì scorso ne è stata definita soltanto l’ipotesi), ma già emergono divergenze interpretative. In particolare la divergenza di lettura riguarda l’articolo 22 dell’ipotesi contrattuale, comma 4 lettera c4 che affida alla contrattazione di istituto la definizione dei: “criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla […]