Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Le verità del tempo pieno

La polemica, che alcune settimane fa aveva visto il TG3 e il Miur contendersi la verità su aumenti o diminuzioni delle classi a tempo pieno per l’anno prossimo, è arrivata in Parlamento. L’on. Ghizzoni del PD ha presentato una interrogazione parlamentare con la quale, oltre a chiedere precisazioni sulle varie tipologie di orario settimanale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diploma in 4 anni: anche il liceo classico ‘Telesio’ tra le scuole ammesse alla sperimentazione

Il Liceo Classico ‘B. Telesio‘ di Cosenza amplia ancor più la propria offerta formativa. Lo scorso 28 dicembre il MIUR ha approvato nell’alveo di un piano di innovazione ordinamentale la candidatura avanzata dalla scuola calabrese per l’introduzione di un percorso di studi con una durata inferiore, in totale gli anni saranno 4 e non 5. Il tutto partirà […]

GAE e diplomati magistrali: Fedeli cerca la quadratura del cerchio

Nell’ultima intervista del 2017, rilasciata a “Il Messaggero”, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha accettato di parlare di tutti i problemi ‘caldi’ del suo breve mandato: dagli errori di chi, prima di lei, ha gestito la Buona Scuola (la mancanza del confronto e della condivisione) alla chiusura del contratto degli insegnanti (già pronto con i […]

Tutto il 2017 della scuola, dalla A alla Z. Parte II

Homeschooling (Agosto). L’homeschooling (istruzione parentale) è una realtà poco nota e scarsamente diffusa soprattutto in Italia, anche se i dati dimostrano un aumento, sempre molto contenuto, delle famiglie italiane che decidono di istruire a casa i propri figli, senza iscriverli a scuola. Nel mondo la situazione è un po’ diversa, soprattutto nell’area linguistica anglosassone, con circa 70 […]

I webinar di Tuttoscuola, ciclo autunno-inverno: rivedi le dirette

Incoraggiati dai risultati del precedente ciclo primavera-estate, Tuttoscuola torna con un ulteriore percorso formativo e informativo rivolto ai docenti, ai Dirigenti Scolastici, ai genitori e a chiunque sia interessato al mondo della scuola e della didattica. Tutti i nostri webinar sono tenuti da docenti, DS e formatori appartenenti, per vari motivi, all’universo scolastico. In questo nuovo ciclo, […]

Diplomati magistrali chiamati a scioperare: qual è lo scopo?

Con un Parlamento non più in grado di legiferare per diversi mesi e con un Governo, ministri compresi, vincolato alla sola ordinaria amministrazione, è difficile, per non dire impossibile, trovare risposte alle richieste di tanti diplomati magistrali esclusi dalle GAE per effetto della nota sentenza definitiva del Consiglio di Stato. Nonostante questa prospettiva senza sbocco, […]

Forgot Password