Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola

G. Israel, Chi sono i nemici della scienza?, Lindau, Torino 2008, euro 21,50

Ecco un libro destinato a suscitare polemiche sia nel mondo universitario, al quale l’autore appartiene in qualità di docente di matematiche complementari presso la Sapienza di Roma, sia in quello scolastico, nel cui contesto ha origine il “disastro educativo che sta sgretolando le fondamenta delle strutture dell’istruzione”. Colpevoli del disastro sono in pari misura […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Inaugurazione nuovo anno scolastico 4.0: domani cerimonia a Bergamo

Domani, sabato 30 settembre a Bergamo, cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’anno scolastico 4.0. Sfondo tematico dell’evento saranno il contributo e il ruolo della Scuola come motore di sviluppo nella rivoluzione e innovazione 4.0 e le sue relazioni con i vari soggetti del territorio. In un mondo in continua trasformazione, dove le nuove tecnologie vengono applicate ai processi […]

Violenza sulle donne, oggi via a iter per introdurre nelle scuole educazione contro sopraffazione maschile

Oggi, 28 settembre, ricomincia l’iter in commissione cultura alla Camera per introdurre nelle attività didattiche delle scuole l’educazione contro ogni forma di violenza e sopraffazione maschile nelle relazioni. “Ci impegniamo a migliorare e portare a termine nel più breve tempo possibile questo provvedimento. Lo dobbiamo alle donne che si battono per affermare la propria autonomia e […]

Didacta 2017: MyEdu arriva a Firenze

Siamo ufficialmente nel vivo della prima edizione di Fiera Didacta Italia e FME Education è in prima fila per incontrare i professionisti della scuola con una grande novità. L’Editore, che ha siglato un nuovo protocollo d’intesa con il MIUR per la promozione dell’innovazione tecnologica nella didattica, non poteva mancare a un evento così strategico per […]

Didacta 2017: partecipa anche Acer

Acer annuncia la propria presenza a Didacta, la più grande fiera internazionale nel campo dell’istruzione, per la prima volta in Italia. Gli scenari educativi stanno cambiando e, con essi anche i ruoli. Gli studenti sono ora produttori di contenuti, non sono più passivi consumatori. Acer, sempre pronta a cogliere la sfida per l’innovazione, risponde a […]

Forgot Password