Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

La didattica dell'inglese - CLIL

Partono i corsi di inglese per i tutor della primaria

Inglese alla scuola primaria? A formare i maestri ci pensa l’Ansas, l’Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica, incaricata dal ministero dell’Istruzione di trasmettere le conoscenze didattiche necessarie a 3 mila insegnanti delle ex elementari. A dicembre ci sarà l’apposito seminario dal titolo: ‘Piano di Formazione sulle Competenze Linguistiche e Metodologiche per la Lingua Inglese’. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi 2018, tutto quello che bisogna sapere in un opuscolo

Insieme agli auguri per Pasqua la Presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, ha inviato agli interlocutori dell’istituto un breve opuscolo online, pubblicato anche sul sito dell’Ente, che illustra le caratteristiche e le finalità delle prove utilizzando una tecnica espositiva di inconsueta, e apprezzabile, semplicità e chiarezza. Il testo, che tiene conto anche delle più recenti novità normative, […]

supplenze 2022/23

Prove Invalsi Terza Media 2018 oggi al via, Fedeli: ‘Grazie alle scuole per il loro encomiabile lavoro’

«Buon lavoro alle studentesse e agli studenti che saranno impegnati nelle prove Invalsi. Si tratta di un’importante occasione per misurare le proprie conoscenze e le proprie competenze, scoprire i propri punti di forza e gli aspetti su cui continuare a investire per migliorare giorno dopo giorno. È questo il senso di una valutazione che deve servire […]

Una scuola per la montagna/2

L’Istituto Nazionale di Documentazione e di Ricerca Educativa (INDIRE) ha costituito il “movimento delle piccole scuole”, una rete nazionale di realtà operanti in territori che dal punto di vista degli standard urbanistici si considerano marginali, ma che per la originalità del loro contesto ambientale (montagna, piccole isole, ecc.) possono arricchire il panorama sociale e culturale […]

Prove Invalsi Terza Media 2018, Anna Maria Ajello: ‘I test computer based richiedono molti sforzi, voglio ringraziare tutti i docenti’

Dopo Pasqua gli studenti di terza media saranno chiamati a svolgere le prove Invalsi 2018, necessarie per l’ammissione all’esame. Quest’anno con un paio di novità: le prove Invalsi di terza media saranno computer based e, alle tradizionali di italiano e matematica, si affiancherà la prova Invalsi di inglese. Sul sito dell’Invalsi, la presidente Anna Maria […]

Violenza a scuola: record in Emilia Romagna, ma le punizioni sono ‘soft’

Ha destato scalpore la vicenda dell’insegnante di Alessandria, immobilizzata alla sedia con del nastro adesivo e presa a calci dai suoi alunni.  Solo l’ultimo episodio di una lunga serie. Tra lanci di oggetti, violenza verbale, aggressioni fisiche le scuole d’Italia stanno diventando delle arene di combattimento. Skuola.net, perciò, ha voluto analizzare la situazione attraverso i […]

Forgot Password