Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli: ‘La dispersione scolastica è la grande assente del dibattito sul futuro della società’

La ministra Fedeli a Tuttoscuola/ Bilancio di un anno di lavoro/3 “Servono investimenti che riflettano una visione di sistema. Ci vuole ancora tempo per sanare il rancore diffuso nel corpo sociale e anche nella scuola, ma la strada scelta dal Governo Gentiloni è giusta”. Il costo standard di sostenibilità “è una cosa seria, va dibattuto […]

Lavorare per competenze è un fatto consolidato?

Lavorare per competenze è un fatto consolidato?/1 Le riforme scolastiche nel nostro Paese subiscono sempre uno scarto tra il consenso politico che ottengono in Parlamento e l’applicazione nella quotidiana azione dei docenti. Sarà perché si susseguono troppo rapidamente e non si ha il tempo di assimilarle, oppure che si investe poco nella formazione per l’implementazione, […]

La  strategia nazionale di educazione finanziaria per i CPIA

Le Linee Guida del progetto Progetto EduFinCPIA, inviate lo scorso 8 febbraio agli Uffici scolastici regionali, sono finalizzate a favorire e sostenere l’attivazione di “Percorsi di Garanzia delle Competenze” destinati alla popolazione adulta in età lavorativa per l’acquisizione di competenze di base trasversali, tra cui l’alfabetizzazione finanziaria. Il progetto EDUFIN avviato nell’AS 2016-2017 su proposta […]

caro scuola back to school

Convergenze sul costo standard, ma la partita è aperta

Nei programmi elettorali dei partiti che si presentano alle elezioni del prossimo 4 marzo si parla anche del finanziamento delle scuole non statali paritarie attraverso lo strumento del costo standard, ed è interessante rilevare che su questa materia sembra emergere una certa convergenza tra il programma unitario del centro-destra e quello del PD, mentre il […]

Forgot Password