Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ecco il ddl per risolvere il problema della vigilanza all’uscita da scuola

Cosa dice il disegno di legge (proposto dall’on. Malpezzi – PD) per cercare di risolvere il problema dei minori non accompagnati all’uscita da scuola? La proposta si compone di due commi: i genitori possono autorizzare le scuole a consentire l’uscita autonoma dei minori al termine delle lezioni; l’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità sull’obbligo […]

anno scolastico terminato bilanci

Uscita da scuola per i minori di 14 anni: la relazione tecnica della proposta di legge

  Pubblichiamo di seguito il testo della relazione tecnica relativo alla proposta di legge della responsabile scuola del Pd, Simona Malpezzi, sull’uscita da scuola per i minori di 14 anni. «Ieri ho postato la proposta di legge sull’uscita dei minori di quattordici anni da scuola. Sono arrivati molti commenti in merito.Ho deciso quindi di postare […]

Sussidiario definisce ‘clandestini’ i profughi. Fedeli: ‘Educare con contenuti oggettivi e linguaggio rispettoso’

 A Monza una mamma segnala su Facebook che nel sussidiario di quinta elementare della figlia intitolato “Diventa protagonista” i profughi vengono definiti “clandestini” e l’integrazione “difficile per motivi economici e sociali”. Simona Malpezzi, responsabile Scuola del Partito Democratico, presenta insieme ad altri colleghi un’interrogazione al Miur. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, interviene: “Educazione si fa con […]

Si alza la ‘speranza di vita’, in pensione più tardi: cosa succederà nella scuola?

Nei giorni scorsi l’Istat, in base alle rilevazioni dell’età della popolazione, ha calcolato che la cosiddetta ‘speranza di vita’ degli italiani si è ulteriormente innalzata. Si vive di più e, conseguentemente ai meccanismi pensionistici previsti dalle leggi in materia, si deve lavorare di più, ritardando il momento della sospirata pensione. L’ISTAT, in proposito, ha calcolato che […]

Pari opportunità, Centemero (FI): ‘Educazione alla Cittadinanza e alla parità devono essere materie curricolari’

La deputata di Forza Italia, Elena Centemero, al suo secondo mandato da Presidente della Commissione Eguaglianza e non discriminazione del Consiglio d’Europa, riceve oggi,  25 ottobre, al Cairo, il premio “Excellent Advocacy for Women Awards”. Tuttoscuola l’ha intervistata per capire cosa vorrebbe fare in termini di scuola e pari opportunità.   On. Centemero, oggi, 25 ottobre, riceve il premio […]

Forgot Password