È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali”. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dal burnout degli insegnanti fino alla violenza a scuola, passando per l’innovazione digitale e la dispersione scolastica. Tuttoscuola propone un nuovo percorso informativo gratuito rivolto ai docenti, ai Dirigenti Scolastici, ai genitori e a chiunque sia interessato al mondo della scuola e della didattica. Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione da ente accreditato. Il primo appuntamento di questo ciclo […]
Due aggressioni in un solo giorno. A Palermo e a Torino due insegnanti sono stati picchiati dai genitori dei loro alunni. La Presidente della Fidae Virginia Kaladich: “Scuola e famiglia devono tornare ad essere alleati e lavorare insieme per lo sviluppo e la crescita dei ragazzi”. “Ogni forma di violenza è inaccettabile, soprattutto quando è rivolta […]
Dallo scorso 4 aprile e fino al prossimo 21 aprile 2018 gli studenti di terza media stanno facendo i conti con le prove Invalsi 2018. Ben tre le novità che le vedono protagoniste da quest’anno: non si svolgono più in sede di esame (anche se il loro svolgimento è necessario ai fini dell’ammissione), sono computer […]
«I fatti di cronaca sono effetto della politica sbagliata. Serve un’inversione di tendenza. Quando si trasforma la scuola della Costituzione in un servizio a domanda individualizzata, basato su un modello aziendalista, e i clienti del servizio ritengono di avere un diritto, se non sono soddisfatti, reagiscono anche in questo modo». Così il segretario generale della Uil […]
Sono diverse e non da poco le questioni urgenti che il prossimo Governo dovrà affrontare per il mondo della scuola, sia per onorare gli impegni assunti in campagna elettorale sia per corrispondere a pressanti richieste dei sindacati di categoria. Molte questioni coincidono con le proposte politiche e le richieste sindacali, ma alcune no, come, ad […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci