Mercoledì scorso due dei figli di Michael Jackson hanno iniziato a frequentare una scuola per la prima volta nella loro vita. Dopo anni di lezioni a casa, Prince (13 anni) e Paris (12 anni) hanno ricevuto le loro prime lezioni tra i banchi di un esclusivo istituto privato vicino a Los Angeles (la Buckley School, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
GAE infanzia e primaria/2 A oggi i percorsi di formazione degli insegnanti che entrano nella scuola dell’infanzia e primaria sono molto diversificati. Il percorso “ordinario” prevede una laurea quinquennale specifica con valore abilitante, inclusiva di 600 ore di tirocinio, verifica delle competenze digitali e di lingua straniera, formazione per accoglienza disabili. I laureati devono comunque superare […]
Buone notizie per l’Italia che, per una volta, in una classifica comparativa internazionale, raggiunge un punteggio significativamente superiore alla media internazionale (convenzionalmente stabilita a 500): nella ricerca ICCS (International Civic and Citizenship Education Study) della IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), l’indagine internazionale più ampia finora condotta sull’educazione civica e l’esercizio della […]
Il fenomeno è in calo, ma resta il divario fra Nord e Sud. Sia nella scuola secondaria di I che di II grado. I maschi sono più coinvolti delle femmine, così come percentuali più alte si registrano fra studentesse e studenti di cittadinanza non italiana che non sono nati in Italia. Lo fa sapere il […]
Nei quattro anni dall’inizio della sperimentazione del progetto DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), nato nei Licei “A. Labriola” e “J. F. Kennedy” di Roma, oltre 50 scuole in tutta Italia, di ogni ordine e grado si sono avvicinate spontaneamente all’esperienza innovativa, ed oltre 20 scuole hanno avviato il progetto. Una sperimentazione “dal basso” tra […]
13 novembre: Progetti sperimentazione percorsi quadriennali 15-16 novembre: scadenze amministrative 15 novembre: permessi per diritto allo studio 21 novembre: Giornata nazionale degli alberi 22 novembre: Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole 26-27: novembre: termine ultimo per elezioni consigli di istituto 28 novembre: rilevazione assenze personale scolastico 13 novembre: Progetti sperimentazione percorsi quadriennali A seguito dell’avviso […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci