Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Concorso DS, Aprea (FI): lo slittamento indebolisce la scuola

“Lo slittamento delle prove preselettive del concorso per dirigenti scolastici è l’ennesima conferma della colpevole inadeguatezza della burocrazia ministeriale rispetto all’emergenza educativa della scuola italiana. Il MIUR piange ‘lacrime di coccodrillo’ quando esprime sdegno e preoccupazione per i gravi fatti di bullismo e non solo che stanno riguardando la scuola italiana se poi rinvia, senza […]

Dispersione scolastica: Sardegna e Sicilia con i più alti tassi di abbandono in Europa

Giovani che abbandonano prematuramente gli studi: nel sistema di istruzione/formazione italiano, l’indicatore equivale alla percentuale della popolazione in età 18-24 anni che non ha titoli scolastici superiori alla licenza media (il titolo di scuola secondaria di primo grado), non è in possesso di qualifiche professionali ottenute in corsi con durata di almeno 2 anni e […]

L’eredità della Fedeli contro i furbetti della 104

A settembre scorso la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha lanciato un’iniziativa per stanare i furbetti della 104, quando, a fronte di denunce e segnalazioni (tra cui un dettagliato servizio di Tuttoscuola), la stessa aveva comunicato di aver proceduto alla convocazione per i primi giorni di ottobre di un tavolo con le Regioni, il ministero della Salute […]

In Europa l’Italia al penultimo posto per percentuale di giovani laureati

30-34enni con istruzione universitaria: l’indicatore corrisponde alla percentuale di 30-34enni che ha conseguito un titolo di studio terziario, ovvero: lauree a ciclo unico di 4 anni e più, lauree triennali di primo livello, lauree specialistiche di secondo livello, diplomi universitari di 2/3 anni, diplomi di scuole dirette a fini speciali e di scuole parauniversitarie, diplomi […]

Sciopero? La tentazione del lungo ponte

Indifferente alle scarsissime adesioni ai precedenti scioperi proclamati per difendere gli insegnanti esclusi dalle GAE, il sindacato on line SAESE, con l’adesione dell’Anief, ci riprova, proclamando un nuovo sciopero, con le stesse motivazioni, della durata di ben due giorni, subito dopo la festa del 1° maggio, sperando, probabilmente, di indurre in tentazione un numero maggiore […]

Forgot Password