Altri dalla categoria
Più brave a scuola, ma penalizzate sul lavoro: 8 marzo aspro per le donne italiane
Un 8 marzo dal retrogusto amaro per le donne, quello che sta arrivando. Più brillanti lungo il percorso formativo e in quasi tutti gli indirizzi di studio rispetto agli uomini, ma sul mercato del lavoro le donne italiane scontano ancora un forte divario in termini non solo occupazionali e contrattuali, ma anche e soprattutto retributivi. […]
Il figlio fa il bullo, il padre lo costringe a correre sotto la pioggia. Il video della settimana
Fuori piove a diretto. Un papà in auto, cellulare alla mano, riprende suo figlio che corre verso la scuola. Si tratta di una punizione esemplare di un padre americano, Bryan Thornhill, inflitta al figlio che aveva fatto il bullo con altri bambini e a cui, proprio per questo motivo, era stato vietato di andare a scuola […]
Verso l’8 marzo: oggi presentate Linee guida per uso del genere nel linguaggio del Miur e direttiva interna su smart working
Come garantire ulteriormente le pari opportunità all’interno del Ministero dell’Istruzione? Mettendo in campo modalità lavorative rispettose dei diritti di tutto il personale e promuovendo l’utilizzo di un linguaggio amministrativo che tenga conto della parità di genere e una comunicazione, sia interna che esterna, sempre più chiara e diretta. Saranno questi i temi al centro di […]
Sciopero scuola 8 marzo: quello che c’è da sapere
Non solo treni, aerei e mezzi pubblici: lo sciopero generale indetto da Cobas Usi e Usb riguarda anche le scuole di ogni ordine e grado (un altro sciopero scuola ci sarà il prossimo 23 marzo) e gli uffici pubblici e privati. Il Miur ha infatti comunicato nei giorni scorsi che le organizzazioni sindacali Slai Cobas per il sindacato di […]
Elezioni 2018, eletti ed esclusi: primo bilancio relativo alle Commissioni Cultura di Camera e Senato
Primo bilancio delle elezioni 2018. Fedeli ripescata nel proporzionale. Escono Puglisi, Centemero e Santerini. Torna alla Camera Valentina Aprea. In attesa dei risultati definitivi e delle opzioni degli eletti in più collegi (alcuni sono inoltre passati da una Camera all’altra) facciamo un primo bilancio relativo ai parlamentari uscenti membri delle Commissioni Cultura di Camera e […]