Altri dalla categoria
Contratto Scuola, Fedeli: ‘Con via libera in Cdm, ora passaggio alla Corte dei Conti per concreta applicazione’
“Dopo il via libera del 21 marzo in Consiglio dei Ministri, il contratto del comparto del settore ‘Istruzione e Università’, rinnovato lo scorso febbraio dopo oltre otto anni di attesa, può essere ora trasmesso alla Corte dei Conti per la validazione definitiva, preliminare alla sua concreta applicazione. Ancora una volta abbiamo agito con profondo senso […]
Frase choc di un’insegnante alla classe: ‘Le donne andrebbero sterminate tutte, non valgono niente’
“Le donne andrebbero sterminate tutte, non valgono niente“. Frase da bar pronunciata da qualche misero maschilista? Non proprio. Secondo quanto riporta Il Giornale, a dichiararlo sarebbe stata un’insegnante, donna anche lei, alla presenza di tutta la sua classe e, fatto ancora più grave, di una sua studentessa la cui mamma sarebbe morta nel 2016 dopo […]
Studenti sempre connessi? Sì, ma per studiare informarsi. La ricerca
Ma quale sempre connessi sui social: il 40% del tempo passato dai ragazzi sul web è rivolto allo studio e ai compiti. Una ricerca – “Teen’s Voice: valori, contesti e lavoro” – abbatte gli usuali cliché sui giovani. La terza edizione dell’indagine, nata dalla collaborazione tra Campus Orienta – Il Salone dello Studente e i professori […]
Colombo (Forum Associazioni Familiari): ‘Quanto costa all’Italia la fobia delle paritarie’
«Soltanto in Italia c’è distinzione tra scuola statale e non statale». Così Maria Grazia Colombo, vicepresidente Forum delle associazioni familiari, in un’intervista pubblicata da Tempi.it: «Soltanto il ministero italiano, sbagliando, ha fatto introdurre la distinzione tra scuola statale e non statale, che nelle intenzioni del legislatore europeo non ha ragione di esistere». Riportiamo di seguito […]
Giornata mondiale dell’acqua: 8 studenti italiani al Forum mondiale in Brasile
Otto tra studentesse e studenti, rappresentanti di altrettante scuole del nostro Paese, partecipano all’ottavo Forum Mondiale dell’Acqua, il più grande evento internazionale dedicato alle risorse idriche, in programma a Brasilia dal 18 al 23 marzo 2018. Si tratta delle vincitrici e dei vincitori di “WATER-HACK”, il primo hackathon della scuola italiana interamente dedicato a questo […]