Nel suo intervento introduttivo di questa mattina il ministro Gelmini ha ricordato di aver evidenziato fin dall’inizio del suo mandato, e già nel suo primo incontro con i sindacati (giugno 2008), l’intenzione di valorizzare il lavoro degli insegnanti e dei dirigenti scolastici.
Autonomia, valutazione e merito erano e restano a suo giudizio le parole […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Licenziamento in tronco dei docenti colpevoli di molestie e abusi sessuali sugli studenti (art. 29 dell’ipotesi contrattuale): la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, porta a casa con il contratto scuola un risultato importante sulla questione che l’aveva vista determinata a colpire duramente quei reati al centro di recenti fatti di cronaca. L’intera materia della responsabilità disciplinare […]
«Abbiamo dato una spinta fortissima al Paese, come quando si vuole mettere in moto una macchina che ha la batteria scarica. Forse abbiamo fatto troppo. Molte cose non sono andate come avremmo voluto. Ma tante altre erano sacrosante». Matteo Renzi difende quanto fatto per la scuola e per i giovani durante la sua esperienza da […]
Firmato all’ARAN oggi, 9 febbraio, il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. «Un milione e 200 mila tra docenti, personale ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni di lavoro, dopo anni di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di partecipazione […]
Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ)/2 L’adozione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ) rappresenta uno strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni, utile al rilascio delle certificazioni in modo da collegarsi direttamente all’EQF (European Qualifications Framework). Servirà a coordinare e rafforzare i diversi sistemi che concorrono all’offerta pubblica di apprendimento permanente – dicono i ministri Poletti […]
Contratto scuola/2 Gilda e Snals erano stati chiari: la Buona Scuola è da abrogare, e il contratto può essere lo strumento per avviarne il superamento. È forse anche per questo, oltre che per l’insoddisfazione degli incrementi stipendiali ritenuti esigui, che per il momento non hanno voluto sottoscrivere il proprio assenso all’ipotesi contrattuale, anche se vi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci