Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Proietti (Uil scuola), eliminare l’organico di fatto

I sindacati e la politica/3 Anche la Uil scuola manda un messaggio alla politica. Pasquale Proietti, della segreteria nazionale Uil scuola, boccia la recente circolare sugli organici del Miur, analizzandola punto per punto:  – 3.530 posti comuni da consolidare in organico di diritto “sono pochi, a fronte dei 150 milioni definiti nella legge di Bilancio 2018 […]

Prove Invalsi Inglese e computer based: tutte le novità che da oggi toccano i ragazzi di Terza Media

Prove Invalsi Inglese e computer based: sono queste le principali novità che da oggi, 4 aprile, e fino al prossimo 21 aprile 2018, toccheranno i ragazzi di Terza Media. Per loro, da quest’anno, i test non fanno più parte dell’esame di Terza Media, ma il loro svolgimento è requisito necessario per la l’ammissione. Tuttoscuola svela […]

Un incarico all’UNESCO per Stefania Giannini

Si è appreso nei giorni scorsi che l’ex ministro dell’istruzione del governo Renzi, Stefania Giannini, è stata nominata Assistant Director General per l’Educazione dell’UNESCO. Affiancherà gli altri due Assistant Director General, che si occupano di Cultura e di Scienza, collaborando con la direttrice generale in carica da ottobre 2017, la francese Audrey Azoulay, già ministro […]

Una scuola per la montagna

Salvare la montagna non solo dalle calamità naturali, ma soprattutto dallo spopolamento e quindi dall’impoverimento socio-culturale. Da tempo vengono lanciati allarmi che purtroppo durano lo spazio dell’emergenza del momento e sono circoscritti all’ambito degli amministratori locali e di pochi altri appassionati. I giovani in genere sembrano non avere queste preoccupazioni, in quanto sono maggiormente attratti […]

Forgot Password