Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Valutazione/3. Il modello di valutazione trentino

Un esempio di buona utilizzazione della valutazione di sistema, e degli stessi test sui livelli di apprendimento degli studenti, è fornito ormai da anni dalla Provincia di Trento, che mercoledì 6 aprile presenta il suo Rapporto 2010 sulla valutazione del sistema educativo. L’esperienza quasi ventennale nella valutazione di sistema consente ai dirigenti e ai […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prime condanne dei furbetti della 104 ad Agrigento

Ne ha dato notizia la Flc-Cgil agrigentina che si era anche costituita parte civile nel processo contri i furbetti della 104: sono state emesse nei giorni scorsi le prime sentenze di condanna a seguito del processo avviato ad Agrigento per far luce su un vasto giro di false certificazioni di invalidità del personale scolastico. Secondo […]

E se il ‘bullo’ fosse il professore?

Bullismo/2 La nostra newsletter della scorsa settimana, che affrontava il tema della perdita di prestigio e di autorevolezza della figura dell’insegnante (https://www.tuttoscuola.com/violenza-a-scuola-qual-e-linsegnante-giusto-per-la-scuola-di-oggi/) – vista anche come aspetto della più complessiva crisi del principio di autorità nella società contemporanea, che ha le sue radici nella scomparsa della famiglia patriarcale – ha suscitato un vivo interesse tra […]

Forgot Password