Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Insegnanti sotto attacco: il contatore di Tuttoscuola

Quasi non passa giorno ormai che non si abbia notizia di un caso di violenza a scuola. Tuttoscuola ha deciso di contare le aggressioni agli insegnanti da parte di genitori o studenti e di tenere aggiornata questa triste contabilità, con l’intento di ricordare a tutti l’assurdità della situazione.   Aggressioni fisiche agli insegnanti nell’anno scolastico […]

Una guerra (quasi) di religione intorno ad una norma che non c’è più

Nella stagione dell’autonomia – avviata nella seconda metà degli anni ’90 con la legge-delega n. 59/1997 – nel Regolamento delle istituzioni scolastiche autonome (DPR 275/1999) c’era stata la preoccupazione di rimuovere, abrogandole, le disposizioni del Testo unico sull’istruzione (decreto legislativo 297/1994) che potevano essere di ostacolo al nuovo respiro autonomistico delle scuole. Sotto la mannaia […]

Terza Media: cosa può fare il docente di religione nell’esame di licenza?

Cosa può succedere nell’esame di Stato di licenza media se in commissione vi sono ora il docente di religione cattolica (IRC) e quello di attività alternative? Il docente di religione potrà partecipare al colloquio finale e interrogare gli alunni sui contenuti religiosi, come teme il fronte laico costituito contro l’ingresso in commissione d’esame dell’IRC? Il […]

Le implicazioni etico-sociali dell’Intelligenza Artificiale

Al Forum della Pubblica Amministrazione del 2018, svoltosi a Roma dal 22 al 24 maggio, si è molto parlato dello spazio e del ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA, o AI nella versione anglosassone) nel comparto pubblico, che comprende una vasta gamma di settori, da quello amministrativo a quello sanitario, giudiziario, della sicurezza, delle relazioni coi cittadini, […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 28 maggio, le scadenze delle scuole

Fino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico 29 maggio: sciopero comparto scuola 1 giugno: posticipo pubblicazione movimenti scuola primaria Fino al termine lezioni: esami preliminari candidati esterni esami di Stato 7-15 giugno; termine delle lezioni 10-16 giugno: scadenze amministrative 18 giugno: posticipo pubblicazione movimenti scuola dell’infanzia Fino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico […]

Forgot Password