Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

A.S. 2011-2012. Gelmini, anno IV

L’anno scolastico che inizia questa settimana, penultimo della legislatura (se durerà fino al 2013), sarà anche il quarto dell’era Gelmini: un periodo abbastanza lungo per un ministro dell’Italia repubblicana – oltre i tre anni sono arrivati in pochi: Gonella, Gui, Malfatti, Falcucci, Berlinguer, Moratti – ma forse troppo breve per comprendere se le riforme e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tutti a scuola, oggi la cerimonia: quasi 1.000 alunni da tutta Italia all’Isola d’Elba per inaugurare il nuovo anno scolastico

È la festa di tutte le scuole d’Italia la cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico che si tiene oggi, lunedì 17 settembre, a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, nel cortile dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Giuseppe Cerboni”. L’evento si svolge alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti. Con […]

Smartphone in classe: Bussetti dice sì, ma a Piacenza li schermano in sacche speciali

Ormai oggi, 17 settembre, tutti gli studenti italiani hanno ripreso regolarmente l’attività didattica. Ma ad attendere alcuni di loro non sono stati solo gli insegnanti e le tranquille mura scolastica. Una sorpresa in più, infatti, ha aspettato i ragazzi del liceo San Benedetto di Piacenza, Fabrizio Bertamoni: una sacca tecnologia in grado di schermare il […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Il futuro dell’Invalsi in mano al M5S

A differenza di quanto avvenuto con il decreto Milleproroghe per l’alternanza scuola-lavoro, che si è deciso di rinviare di un anno quale requisito di accesso all’esame di maturità in funzione propedeutica ad una sua revisione prevista dal contratto di Governo, l’analogo intervento sull’Invalsi, deciso all’ultima ora, è arrivato, invece, come fulmine a ciel sereno. Di […]

presidenti di commissione maturità 2023 l'elenco dei nomi e i link agli usr

Che ne sarà della ‘nuova’ maturità?

Il nuovo esame di maturità, modificato dal decreto legislativo n. 62/2017, prevede (va) tre novità: la scomparsa della terza prova e, quale requisito tassativo per l’ammissione all’esame, la partecipazione alle prove Invalsi (in calendario nel prossimo mese di marzo) e la partecipazione ad attività di alternanza scuola-lavoro nell’ultimo triennio. La terza prova andrà definitivamente in […]

Formazione e lavoro: partecipa al seminario Ciofs-Fp il 19, 20 e 21 settembre

Dopo due edizioni in cui il Sistema Duale è stato l’osservato speciale della tre giorni sulla formazione professionale del Ciofs-Fp, il XXX° Seminario Europa si proietta oltre scegliendo come focus della discussione “La filiera della IeFP in un sistema a rete tra territori e mondo produttivo”. L’espansione territoriale della formazione professionale, l’interazione costruttiva con le […]

Forgot Password