Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola digitale: è tra docente e tecnologica la sfida decisiva

Nel 1987, in piena rivoluzione informatica, il Nobel per l’economia Robert Solow scriveva: “Si possono vedere computer dappertutto, tranne che nelle statistiche della produttività”[1]. Quello che è diventato noto come il paradosso di Solow constatava che l’enorme investimento in hardware di quegli anni non avesse ancora determinato un impatto economico significativo, creando dunque uno iato […]

XXX° Seminario Europa Ciofs-Fp: consolidare la filiera formativa dell’Istruzione e Formazione Professionale

“La filiera della IeFP in un sistema a rete tra territori e mondo produttivo”. Questo è stato il tema del XXX° Seminario Europa promosso da Ciofs-Fp. La 2° giornata dei lavori che ha chiuso la prima parte dell’evento ha confermato l’urgenza di consolidare la filiera formativa della IeFP in un sistema a rete, per elevare il livello di […]

Scuola inclusiva o competitiva/2: il disaccordo nel governo giallo-verde

Scuola inclusiva o competitiva/2 Per il M5S si deve andare verso il superamento della valutazione numerica ed estendere quella per competenze, con certificazione annuale; il ritorno ai voti è stato voluto dal governo Berlusconi di cui la Lega ha fatto parte. Come si vede due prospettive antitetiche che covano sotto la cenere; il milleproroghe non […]

Nuovo anno scolastico al via anche in Puglia, ma ancora troppe cattedre vuote

Oggi, 20 settembre, anniversario storico della Breccia di Porta Pia che nel 1870 spianò la strada a Roma, capitale d’Italia, cade anche l’ultimo scampolo di vacanza per gli studenti pugliesi che, ultimi rispetto a tutti gli altri coetanei italiani, sono rientrati questa mattina nelle aule che avevano lasciato tre mesi a fa. Se saranno più […]

Forgot Password