Altri dalla categoria
A Pordenone un badge per scoprire chi marina la scuola
Si materializza nel liceo scientifico Michelangelo Grigoletti di Pordenone l’esempio perfetto della scuola 3.0. Non più solo tablet in classe, ma addirittura il controllo da remoto delle assenze ingiustificate. Il sistema è presto detto: il dirigente ha previsto l’introdizione di un badge con tecnologia bluetooth per l’ingresso a scuola direttamente collegato al registro elettronico. Tecnicamente […]
Miur, Biagio Del Prete è il nuovo capo segreteria
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha nominato Capo della Segreteria Tecnica e Politica del MIUR il Viceprefetto Aggiunto Biagio Del Prete. Del Prete, laureato in giurisprudenza, ha prestato servizio presso il Ministero dell’Interno – Ufficio di Gabinetto del Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – e, dal 2012 al 2017, presso gli Uffici di Gabinetto […]
Licenziamento maestra a Torino, Turi: “Attenzione al giustizialismo”
È stata licenziata la maestra che a Torino, lo scorso 22 febbraio, insultò gli agenti durante una manifestazione. “Avremmo risolto i problemi della scuola, almeno a vedere le dichiarazioni di esponenti di Lega e Forza Italia” – sottolinea Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola. “Siamo convinti che un’insegnante non debba farsi condizionare da una […]
Insulti alla polizia a Torino: licenziata la maestra
Dopo essere stata indagata dalla Procura di Torino, è stata ora licenziata la maestra Lavinia Flavia Cassaro, che lo scorso 22 febbraio, nel corso di un corteo contro un comizio di CasaPound nel capoluogo piemontese, aveva insultato i poliziotti gridando poi “mi fate schifo. Dovete morire”. Il licenziamento è stato disposto dall’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte. La notizia è stata […]
Lorenzo Fioramonti viceministro al Miur
Sorpresa! Il neo sottosegretario alla P.I., on. Lorenzo Fioramonti, in quota M5S, è anche viceministro. Lo ha dichiarato lui stesso su twitter: “Come Viceministro all’Università e alla Ricerca potrò stimolare innovazione e merito in atenei e enti scientifici italiani. Sarà un privilegio potermi dedicare a rilanciare un settore così strategico per lo sviluppo del Paese. […]