”La manifestazione di ieri sarebbe stata contestabile anche se non ci fosse l’ordinanza perchè non era autorizzata; quindi, la forza pubblica sarebbe dovuta intervenire”. Questa è l’opinione del sindaco di Roma Gianni Alemanno, espressa in occasione della Festa delle Forze armate, in merito alla manifestazione degli studenti di ieri alla stazione Tiburtina di Roma. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La musica, in tutte le sue espressioni, ha accompagnato fin dalle più lontane origini i processi di interazione sociale che hanno consentito al genere umano di costruire livelli sempre più evoluti di civilizzazione, intendendo con questo termine la progressiva costruzione, nel tempo e nello spazio, di un sempre più ampio patrimonio culturale, fatto di un […]
Circa un secolo fa, con la fine della prima guerra mondiale, ebbe termine anche la vicenda storica e politica dell’Impero austro-ungarico, un vasto agglomerato multinazionale destinato a frantumarsi sotto la spinta delle correnti nazionaliste (o di completamento dell’unità nazionale, come nel caso dell’Italia). A distanza di un secolo, dopo la caduta del muro di Berlino […]
Nell’aspro dibattito che si è riacceso in questi giorni sull’obbligo vaccinale e sui primi casi di non ammissione alle scuole dell’infanzia di bambini non vaccinati o non in possesso della certificazione medica, è interessante seguire il confronto di tesi opposte di sindacati dei dirigenti scolastici. Abbiamo riportato la posizione dell’Anp che nell’audizione alla Camera sul […]
Sono stati diversi gli annunci di cambiamenti che il ministro Bussetti ha presentato sia durante le audizioni in Parlamento sia nei recenti incontri con i sindacati della scuola, oltre che in varie interviste rilasciate negli ultimi giorni. Si è trattato di annunci di piccole modifiche del sistema scolastico che dovrebbero trovare attuazione (forse) già nel […]
È forse convinzione diffusa che l’alternanza scuola-lavoro sia una riforma introdotta nel nostro sistema scolastico dall’ultimo governo di centro-sinistra. Non è così. Dopo una fase sperimentale di diversi anni circoscritta agli istituti tecnici e professionali, era stato il governo Berlusconi con il ministro Moratti (legge 53/2003 e d.lgs. 77/2005) ad assicurare dignità strutturale all’esperienza, estendendone […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci