Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Gilda: non scaricare sui docenti compiti dell’Invalsi

“Non si può scaricare il peso dell’Invalsi sugli insegnanti. Il compito fondamentale delle scuole e dei docenti è quello di insegnare. Confidiamo in una revisione del testo”. Così la Gilda degli insegnanti in un telegramma inviato al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, ai presidenti delle commissioni Cultura e Istruzione di Camera e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

È arrivato il Black Friday: per te sconti su una selezione di prodotti

Il Black Friday è arrivato anche a Tuttoscuola. Per i nostri Black Days abbiamo pensato a tantissimi sconti su una selezione di prodotti di Tuttoscuola. Ma attenzione: oggi è l’ultimo giorno per poterli acquistare a questi prezzi!  Gli abbonamenti annuali di Tuttoscuola Per acquistare l’abbonamento alla rivista di Tuttoscuola clicca qui     Per acquistare l’abbonamento on-line a […]

come risparmiare su libri e corredo scolastici i consigli

Educazione finanziaria: è una delle 5 priorità per le Casse di risparmio mondiali

Educazione finanziaria/2 Il maggiore impegno dell’Italia nel campo dell’educazione finanziaria è stato riconosciuto ai massimi livelli internazionali con la nomina di Giuseppe (Beppe) Ghisolfi – che nel mese di giugno 2018 era già stato eletto vicepresidente e tesoriere del gruppo europeo delle Casse di risparmio (ESBG-European Saving Banks Group) – a consigliere di amministrazione dell’Istituto […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

L’incerto confine tra curricolo obbligatorio e attività extracurricolari

Mentre le associazioni dei genitori plaudono in nome della libertà educativa alla circolare del Miur (prot. 0019534.20-11-2018) che prevede l’informazione preventiva per le attività extracurricolari con diritto di assenso e facoltà di esenzione, i sindacati confederali della scuola temono la compromissione della libertà di insegnamento e la limitazione dell’autonomia scolastica con rischio per l’offerta formativa […]

Studenti simulano dibattito ONU: il 24 novembre cerimonia di apertura di CFMUNESCO

Sarà il Centro San Francesco di Cividale del Friuli (UD) ad ospitare, sabato 24 novembre alle ore 17,00, la Cerimonia di Apertura della 5^ edizione del “CFMUNESCO”, la simulazione diplomatica dei dibattiti dell’ONU organizzata da studenti del Convitto nazionale Paolo Diacono, che porterà nella città ducale 350 studenti di tutto il mondo, per un confronto in inglese su temi e […]

Forgot Password