Altri dalla categoria
‘Educare Digitale’: la cultura, non la connettività, forma il cittadino digitale
Una attenta analisi del recente rapporto Agcom “Educare Digitale” (febbraio 2019) è contenuta in un articolo di Carlo Giovannella, docente di tecnologie didattiche presso l’università di Tor Vergata, pubblicato nel sito specializzato Agendadigitale. Giovannella è anche presidente dell’ASLERD (Association for Smart Learning Ecosystems and Regional Development), una associazione scientifico-professionale internazionale, con sede a Roma, la […]
‘Gender’ a scuola: nuove polemiche
Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, parteciperà in qualità di relatore al tredicesimo Congresso mondiale della famiglia, in programma a Verona dal 29 al 31 marzo 2019, insieme al ministro per la famiglia Lorenzo Fontanae al leader del Family Day Massimo Gandolfini, noto tra l’altro per aver sostenuto senza mezzi termini che “l’omosessualità è un disturbo identitario”. La partecipazione […]
Educazione alla cittadinanza digitale: entro il 2022 obbligatorio lo studio del coding a scuola
Probabilmente, già da quest’anno si dovranno prevedere percorsi di formazione tecnologica per gli insegnanti Educare al pensiero computazionale. Entro il 2022, nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione sarà obbligatorio lo studio del pensiero computazionale e del Coding, in coerenza con le indicazioni nazionali per il curricolo. Questo è uno degli obiettivi della […]
Smartphone in classe, sì o no? Intanto è allarme radiazioni
Nelle scorse settimane si è parlato molto dei vantaggi o dei danni collegati all’utilizzo degli smartphone in classe, ma lo si è fatto quasi sempre con riferimento alla dimensione didattica del problema. Pochi hanno affrontato la questione dei danni che l’utilizzo intensivo di questi device potrebbe arrecare alla salute degli utenti, e in particolare degli […]
Percorsi di cittadinanza attiva e creativa – Verso nuovi scenari: solo dalla scuola può rinascere un investimento sulla cittadinanza europea
“Solo dalla scuola può rinascere un investimento sulla cittadinanza europea. A Frascati con tanti insegnanti e dirigenti scolastici” questo il commento lasciato scritto sui social dall’europarlamentare David Sassoli, in merito al Convegno “Percorsi di cittadinanza attiva e creativa – Verso nuovi scenari” che si è tenuto nella perla dei Castelli Romani, in provincia di Roma, sabato 9 marzo, presso le […]