Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Reclutamento/1: lo strappo di Profumo, la rabbia di Aprea

Quando alcuni mesi fa la Regione Lombardia anticipò al neo ministro dell’istruzione, Profumo, l’intenzione di volere sperimentare sul proprio territorio la potestà delle singole istituzioni di procedere direttamente all’assunzione dei docenti, il ministro abbozzò, dichiarò interessante la proposta e si prese una immediata bordata di fischi. A legge regionale approvata, vi fu lo schieramento […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 18 marzo, le scadenze della settimana

Entro il 20 marzo: istanze esami di Stato II ciclo candidati privatistiEntro il 20 marzo: istanze esami di Stato I ciclo candidati privatisti26 marzo: simulazione prima prova scritta esami di Stato II cicloFino al 27 marzo: comunicazione assenze personale scolasticoFino al 30 marzo: prove Invalsi per studenti di quinta classe di scuola secondaria di II […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 18 marzo, la normativa della settimana

Adozioni libri di testo anno scolastico 2019/2020Avviso prova preselettiva concorso DSGAReport Invalsi su “Valore aggiunto” Adozioni libri di testo anno scolastico 2019/2020 È stata emanata il 15 marzo la nota concernente le indicazioni ministeriali per l’adozione dei libri di testo per le scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020. Come di consueto, […]

Scuola pubblica, Turi (Uil Scuola): ‘Opposizione e Governo si preoccupano più delle scuole degli altri’

“Opposizione e Governo si preoccupano più delle scuole degli altri che di quelle dello Stato”. A dichiararlo è il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi –in merito a due mozioni presentate nel pomeriggio dello scorso 14 marzo al Senato da Forza Italia. “Si persegue – aggiunge Turi – la logica errata che privatizzare è […]

#FridaysForFuture, la mappa e il foto racconto dello sciopero scuola per il clima in Italia

“Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”. Al grido estrapolato dal discorso di Greta Thunberg oggi, 15 marzo, migliaia di studenti sono scesi in piazza in tutto il mondo con un unico obiettivo: farsi ascoltare dai “grandi” per salvare il Pianeta. Uno scopo ambizioso, ma condiviso da tanti. Solo in Italia la manifestazione ha, […]

Convergenze transpartitiche: Educazione civica

Convergenze transpartitiche/2 Un secondo terreno sul quale tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione (dal PD a Forza Italia a Fratelli d’Italia a Più Europa) hanno trovato una sostanziale convergenza  è quello di fare dell’educazione civica una disciplina autonoma (33 ore annuali dalla terza primaria in poi), con valutazione didattica e voto, e […]

Forgot Password