Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vittore, vittima di una professione ormai insostenibile

Lo sfogo di un preside Le vicende dell’ultimo periodo mostrano con chiarezza che la professione del dirigente scolastico è assolutamente insostenibile alle condizioni date. In primo luogo lo dimostra con tutta chiarezza la vicenda più tragica di tutte: la morte del Dirigente Scolastico Vittore Pecchini, suicidatosi poco prima dello sciopero d’Istituto indetto contro di lui. […]

maturità 2023 nella nota mancano tutti i requisiti

Maturità 2019: Storia grande protagonista delle prove scritte (ma senza tema)

“Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? “A chiederselo è Nanni Moretti, nel capolavoro “Ecce Bombo” del 1978. La riflessione si concludeva con la famosa battuta “andate, andate,  vi raggiungo dopo”. La maturità 2019 rimarrà agli annali per aver visto una prima prova senza il tema di […]

tracce prima prova maturità 2023 commento di tuttoscuola

Prima prova maturità 2019: ‘Il porto sepolto’ delle competenze?

C’era una volta, non molto tempo fa, la traccia sul poeta Caproni, seguita, a breve distanza dall’analisi del testo del “Giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani. Due testi rispettivamente del 1991 e del 1962, epoche quasi sconosciute ai “programmi” (guai a parlare di programmi, trovi sempre qualcuno che ti ricorda che non esistono più, […]

Prof sospesa: annullata la sanzione per Rosa Maria Dell’Aira

Sospensione annullata per la professoressa Rosa Maria Dell’Aria che non ha potuto insegnare per 15 giorni a causa di una videoproiezione in cui i suoi alunni paragonavano le leggi razziali al decreto sicurezza. “Abbiamo individuato la soluzione per chiudere la vicenda senza presentare il ricorso al Tribunale di Palermo: una dichiarazione di illegittimità della sanzione […]

Valorizzare la storia a scuola/2

Un intreccio significativo di persone, culture, economie, religioni, avvenimenti che hanno costituito processi di grande rilevanza per la comprensione del mondo attuale. I due poli temporali, il passato e il presente, devono entrambi avere il giusto peso nel curricolo ed è opportuno che si richiamino continuamente. Una riflessione su come queste indicazioni vengono messe in […]

Forgot Password