Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Qual è la vera emergenza educativa nazionale?/1

Dunque gli ultimi decreti attuativi previsti dalla legge n.53/2003 sono stati varati, compreso quello sul secondo ciclo, ma molto resta da fare per dare un connotato preciso al futuro sistema di istruzione e formazione secondario. Uno degli aspetti più delicati da definire è quello della transizione dai vecchi indirizzi degli istituti secondari superiori ai nuovi […]

Qual è la vera emergenza educativa nazionale?/2

360.000 matricole universitarie contro 10.000 ragazzi che frequentano la formazione professionale postsecondaria; 40.000 iscritti a Giurisprudenza e 23.000 a Scienze della comunicazione contro 7.000 a Ingegneria (dato relativo a Roma ma che si ripete in proporzione in tutte le sedi universitarie); le matricole delle discipline scientifiche che sono 28.907 nel 1986-1987, 7.106 nel 99-2000 e […]

Qual è la vera emergenza educativa nazionale?/3

Questi dati documentano quale sia l’emergenza del sistema Italia. Una emergenza, in primo luogo, educativa visto il livello di dispersione scolastica del nostro sistema di istruzione e formazione, e in secondo luogo di sviluppo economico visto il grande divario esistente tra domanda ed offerta di competenze professionali. Deficit che originano nella mancanza di un sistema […]

Darwin: censura, giallo o pretesto?

La rivista Micromega ha denunciato una presunta manipolazione del documento consegnato dalla commissione Montalcini al ministro Moratti sull’evoluzionismo e Darwin. I fatti sono noti: tra gli obiettivi specifici di apprendimento per la scuola media varati l’anno scorso in occasione dell’avvio della riforma mancava qualsiasi riferimento all’evoluzionismo. Fu polemica immediata e il ministro affidò ad un […]

Forgot Password