Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sperimentazione del 2° ciclo/2. Vincono i falchi, però…

Non era prevedibile che Letizia Moratti decidesse di concludere di fatto la sua esperienza ministeriale con uno strappo politico-istituzionale, nei confronti delle Regioni, così violento come quello che si concretizza, in pratica, con l’adozione unilaterale, con lo strumento del decreto ministeriale, di un piano nazionale a sostegno dell’attuazione della riforma del secondo ciclo (campus compresi) […]

Sperimentazione del 2° ciclo/3. Silvia Costa: atto grave

Non si è fatta attendere la reazione delle Regioni. In un comunicato domenicale Silvia Costa, coordinatrice della IX Commissione Istruzione e formazione della Conferenza delle Regioni e assessore all’Istruzione della Regione Lazio, afferma che “è sicuramente grave per i rapporti fra Governo e Regioni che il Ministro Moratti, contrariamente a quanto si era impegnata a […]

Primo: abrogare la Moratti. Un convegno nazionale

“Primo: abrogare la Moratti; secondo…”. Si chiama proprio così il convegno nazionale che l’ala abrogazionista dell’opposizione politico-sociale alla riforma Moratti ha promosso per il giorno 4 febbraio 2006 nei locali del liceo classico “Tasso” di Roma. Le relazioni sono affidate ad esponenti dell’associazionismo professionale (Domenico Chiesa, CIDI, GigliolaCorduas, FNISM, Diana Cesarin, MCE), del […]

La questione dei poteri regionali

E’ urgente affrontare le problematiche connesse alla definizione del governo territoriale sul tema istruzione, che se risolte contribuiranno a modificare la gestione di un sistema ancora fortemente centralizzato. La potestà decisionale delle Regioni sull’organizzazione e sulla gestione del servizio scolastico e di formazione è significativa e non può far pensare che “pezzi” del sistema possano […]

Moratti: ‘parte nel 2006 la sperimentazione’

Potrà partire – come anticipato da Tuttoscuola giovedì 26 – la sperimentazione della riforma delle scuole superiori già dal prossimo settembre. Il ministro dell’Istruzione Letizia Moratti ha infatti firmato il decreto che lo consente. Lo ha confermato lo stesso ministro a margine della terza conferenza di Catania sullo spazio euromediterraneo. “Ho firmato il decreto – […]

Forgot Password