Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si conosceranno non prima di un mese o due i dati completi delle iscrizioni negli istituti superiori, ma, da qualche settimana un po’ tutti fanno a gara per scoprire, come nuove, le tendenze in atto da alcuni anni (calo dei tecnici e aumento dei classici e scientifici). Bastano alcuni dati parziali di singoli istituti per […]
Il 24 e 25 febbraio p.v. l’ADI terrà a Bologna un seminario internazionale dal titolo “Scuola, tre nodi da sciogliere per la nuova legislatura“. Il seminario che si colloca in un momento cruciale – a ridosso della scadenza elettorale e alla conclusione dell’iter legislativo della riforma – affronterà, in un’ottica di comparazione internazionale, tre […]
Pur molti critici verso la politica scolastica del governo Berlusconi, i sindacati scuola aderenti a CISL, UIL e SNALS-CONFSAL non seguono la CGIL sulla linea della abrogazione secca della riforma Moratti, rilanciata dal sindacato del riconfermato segretario Enrico Panini in occasione del congresso di fondazione della FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza), nato dalla fusione della […]
Con una votazione plebiscitaria, Enrico Panini, segretario uscente della Cgil-scuola, è stato confermato alla guida del sindacato della nuova organizzazione, Flc-Cgil, che ha unificato i lavoratori della conoscenza dei sindacati della scuola e dell’università e ricerca. Il primo congresso della nuova organizzazione sindacale unitaria della Cgil si è svolto a Trieste e Portorose (Slovenia) dal […]
La riforma Moratti è “da cambiare“, ha detto Romano Prodi sabato 11 febbraio, presentando pubblicamente, insieme agli altri leader dell’Unione (senza Rosa nel pugno, almeno per ora), la piattaforma programmatica dell’Unione per le prossime elezioni. Da cambiare, magari profondamente, dunque, ma non da abrogare. Sulla fondamentale questione della linea da tenere verso la riforma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento