Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nell’ascoltare l’intervista che a Sky TG24 due giornalisti hanno fatto in questi giorni a Letizia Moratti, si ha la netta impressione che, nonostante siano stati tanti e complessi i problemi affrontati nel corso dell’incontro televisivo, il ministro si trovi molto più a suo agio nelle vesti di sindaco (per il momento solo candidato) che in […]
All’indomani delle elezioni un folto gruppo di dirigenti della Flc-Cgil, quasi tutti del Nord, fa appello alla sottoscrizione del disegno di legge di iniziativa popolare “Per una Buona Scuola per la Repubblica“, lanciato a Roma nel mese di gennaio 2006 da una articolata costellazione di movimenti antimoratti (i materiali sono scaricabili dal sito www.leggepopolare.it). […]
La scuola potrebbe rientrare nel ristretto novero delle materie oggetto di intesa istituzionale tra la maggioranza e l’opposizione uscite dalle elezioni del 9 e 10 aprile? E’ presto per dirlo, ma non è senza significato che tra i segnali di fumo che le due coalizioni si stanno scambiando per trovare una via d’uscita dalla difficile […]
Il disegno di Confindustria ha avuto successo con il ministro Moratti nella riforma del secondo ciclo. Contro l’ipotesi della Commissione Bertagna e contro lo stesso dettato della legge n. 53/03, infatti, non si è affatto costituito un unico sistema educativo del secondo ciclo, articolato al proprio interno in un percorso dell’istruzione liceale e in un […]
L’esito delle elezioni politiche, per quanto tormentato, è chiaro: l’onore, ma anche e soprattutto l’onere di governare spetta all’Unione e al suo leader Prodi, che ora è chiamato a trovare soluzioni condivise, o almeno accettabili da tutta la sua composita maggioranza su una serie di tematiche molto complesse. Un rischio che Romano Prodi non potrà […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento