Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono forti le perplessità sulla riforma della scuola secondaria superiore espresse dal Consiglio di Stato nel documento n. 7149 del 9 dicembre scorso (ma reso pubblico soltanto nelle ultime ore), contenente il parere sullo Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge […]
Cattive notizie per la riforma dell’istruzione secondaria superiore giungono dal Consiglio di Stato, che ha formulato una serie di osservazioni critiche agli schemi di regolamento approvati in prima lettura dal Consiglio dei ministri, attualmente all’esame delle commissioni parlamentari. Non si tratta ancora del parere definitivo, ma di una sorta di avvertimento scritto inviato al […]
Il ministro Gelmini ha commentato la finanziaria per la scuola, dichiarando che si sono evitati interventi a pioggia preferendo finanziamenti mirati per la valorizzazione del merito e delle eccellenze. In particolare, si è dichiarata soddisfatta per i 103 milioni di euro per la gratuità dei libri di testo, per i 130 milioni a favore […]
La Legge Finanziaria che oggi è in discussione alla Camera dei deputati contiene una serie di importanti interventi finanziari a favore della scuola, dell’università e della ricerca per l’anno 2010: lo sottolinea in una nota il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che plaude ai provvedimenti contenuti nella Finanziaria, all’insegna del “risorse in cambio di riforme” invece […]
L’organizzazione Legambiente Scuola e Formazione ha diffuso il proprio dossier sulla scuola, dall’emblematico titolo “Scuola pubblica: liquidazione… di fine stagione”. Il rapporto si muove sul filo della critica all’asse Berlusconi-Tremonti-Gelmini, responsabile, secondo l’associazione di via Salaria, di aver aggregato 322 istituzioni scolastiche, chiuso 68 piccoli plessi, tagliato 36.218 cattedre e 4.945 classi, a fronte di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento