Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli alla ricerca del consenso, la partita si gioca sui decreti della Buona Scuola

“Costruire il consenso sui cambiamenti è il mio mandato”, ha detto il ministro Valeria Fedeli intervenendo venerdì scorso nel programma studio24 di RaiNews24, aggiungendo di pensare di aver fatto “una scelta utile, quella di non buttare a mare le otto deleghe della buona scuola perché lì ci sono scelte qualificanti per l’istruzione ed era importante […]

Deleghe della Buona Scuola: Gilda polemica in audizione

Siamo alla seconda settimana di audizioni nelle Commissioni Istruzione di Senato e Camera sugli otto schemi di decreti legislativi in attuazione della delega della legge 107/15 e non mancano prese di posizione critiche o polemiche, come, ad esempio, quella del sindacato Gilda che, per protesta, ha abbandonato l’audizione al Senato. “Per protesta nei confronti del […]

povertà educativa in italia sfiducia nella scuola

Deleghe Buona Scuola: decreto inclusione in audizione tra le polemiche

“Apprezziamo la volontà di intervenire su un argomento così complesso, ma esprimiamo forti perplessità sulla mancanza di partecipazione della famiglia, delle organizzazioni che si occupano di disabilità e degli stessi professionisti. La mancanza di partecipazione è molto grave“. Con queste parole Maria Teresa Bressi, di Cittadinanza Attiva, si è espressa durante l’audizione di ieri in […]

Il metodo delle relazioni pagherà?

Da parte della ministra dell’istruzione Fedeli e dei suoi sottosegretari c’è indubbiamente aria nuova, uno stile diverso, un atteggiamento aperto nelle relazioni con le istituzioni e con il mondo sindacale. Non è stato soltanto il rapporto con i sindacati a segnare un cambiamento radicale rispetto alla precedente gestione del ministro Giannini, conseguente – hanno osservato […]

Corte Costituzionale, ritorna la Prima Repubblica?

Corte Costituzionale/1 La bocciatura della riforma costituzionale nel referendum del 4 dicembre, col ripristino del bicameralismo perfetto, e di una parte significativa della riforma elettorale ‘Italicum’, con l’eliminazione del ballottaggio da parte della Corte costituzionale decisa con la sentenza del 25 gennaio, segnano con ogni probabilità il tramonto dei tentativi di aumentare per via istituzionale […]

Forgot Password