Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Decreti Buona Scuola: firmati dal Presidente della Repubblica, ma in attesa di pubblicazione

Emanati i decreti legislativi della Buona Scuola. Sono stati firmati lo scorso 13 aprile dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella, ma ancora in attesa di pubblicazione. Si tratta nello specifico dei decreti legislativi sulla promozione della cultura umanistica, sull’effettività dei diritto allo studio, sul riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso […]

Buona Scuola, Fedeli: ‘Lavoriamo alla nona delega e sarà molto importante’

Riforma Buona Scuola, in arrivo una nuova delega, la nona per l’esattezza. Si tratterà di un testo unico sulla scuola e ad annunciarla è la ministra stessa dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante una video intervista a Repubblica Tv. Buona Scuola: la nona delega “Dopo l’approvazione delle otto deleghe su ‘La Buona scuola’ – ha affermato Fedeli […]

Nuove prospettive dell’educazione (formale e non): il servizio socialmente utile

Benché sul piano formale l’intervento resti sanzionatorio, di fatto si apre un’altra strada educativa, che non sarà più soltanto di ripristino ma che interviene anche sullo sviluppo, magari nell’acquisizione di competenze non formali, che potranno sempre essere capitalizzate anche oltre la scuola stessa. Si diffonde sempre di più il lavoro socialmente utile e molte scuole […]

carriera dei docenti governo

Cancellato il limite di 22 alunni nella classe del disabile, ma era altro il pericolo

C’era una volta (nel DPR 81/2009) una disposizione, confermativa di una scelta lontana, che riguardava il numero massimo di alunni per classe in cui era inserito un disabile: “Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell’infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di […]

Decreto inclusione: cancellato l’obbligo decennale nel sostegno, ma la continuità…

Decreto Inclusione/1 La delega era chiara anche se osava invertire il tradizionale ordine dei soggetti: prima di dare risposta alla richiesta dei docenti per ottenere una sede di servizio migliore occorreva assicurare la continuità di sostegno all’alunno disabile. È sempre avvenuto il contrario. La delega prevista dalla legge 107/15 aveva invece previsto espressamente: “garantire la […]

Forgot Password