Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alle elementari si studierà una materia in inglese e alle superiori, in terza e quarta classe verrà inserita un’ora di economia. Lo dice il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in una intervista al Corriere della Sera a proposito del decreto che entro fine febbraio sarà la sintesi del progetto “la buona scuola”. “Nelle quarte e […]
Sta facendo discutere in queste ore l’articolo di Claudia Voltattorni per il Corriere della Sera di ieri che fornisce anticipazioni circa i provvedimenti all’esame del governo sulla scuola, al di là degli aspetti assunzionali. Ripercorrendo l’articolo, si parte dai maestri di italiano per gli studenti stranieri: “Tanto per cominciare la ministra dell’Istruzione Stefania Giannini […]
Nei giorni scorsi il premier Renzi ha spiazzato un po’ tutti con un annuncio sulla Buona Scuola: i decreti verranno varati entro la fine di febbraio. Un termine non lontano, ma neanche immediato, mentre il percorso per l’introduzione di novità importanti già dal prossimo anno scolastico richiederebbe di bruciare i tempi. Dopo tutta la […]
L’Aula Magna dell’Università LUISS di Roma ha ospitato la scorsa settimana il convegno di presentazione della ricerca, promossa congiuntamente dall’Associazione TreeLLLe e dalla Fondazione Rocca, intitolata “Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia”. Al convegno hanno partecipato, oltre ad autorevoli esperti e ricercatori, il ministro del lavoro […]
Il modello duale, che interessa dopo la scuola di base circa la metà dei giovani tedeschi, non è un percorso scolastico perché mediamente è costituito per tre quarti da attività lavorativa svolta in apprendistato (con contratto di lavoro retribuito), e solo per un quarto dalla frequenza di corsi di studio, in genere collegati con il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento