
Riforme

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema dell’esclusione dei 6.300 iscritti nelle graduatorie di merito del concorso 2012, fino ai primi di marzo 2015 ricompresi nel piano assunzionale straordinario di 100.701 docenti previsto dal disegno di legge presentato dal Governo sulla scuola, ma poi estromessi dal ddl, ci siamo già espressi nell’articolo Graduatorie di merito, una ‘deroga’ per non assumere […]
Il tema della distinzione tra vincitori e idonei è, abbiamo visto, alla base della determinazione del governo di assumere solo i primi (ossia coloro che rientrano nel numero delle 11.542 cattedre ancora da ricoprire bandite nel 2012) e di escludere i secondi. Alla luce del fatto che circa 5.000 idonei (utilizziamo deliberatamente questa dizione […]
Il tema dei docenti triennalisti lo abbiamo toccato in molti articoli, all’indomani della proposizione da parte del governo del disegno di legge sulla scuola (cfr. Ddl Buona Scuola, quel comma ‘naif’ sul reitero dei contratti…, 50.000 precari in servizio perderanno il posto e I nuovi esodati. Come salvarli). Abbiamo chiesto all’avvocato Salvatore Russo, esperto […]
Sono in corso presso la Camera dei Deputati le audizioni informali degli esperti sulle questioni relative ai progetti di riforma del sistema nazionale di istruzione. Il calendario delle audizioni, contrassegnato da tempi molto serrati, prevede l’ascolto di una cinquantina di esperti del mondo scolastico, tra cui sindacati del settore, associazioni di categoria, altri soggetti […]
Sono in corso presso la Camera dei Deputati le audizioni informali degli esperti sulle questioni relative ai progetti di riforma del sistema nazionale di istruzione. Il calendario delle audizioni, contrassegnato da tempi incalzanti, prevede l’ascolto di una cinquantina di esperti del mondo scolastico, tra cui sindacati del settore, associazioni di categoria, altri soggetti qualificati particolarmente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento