Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bagnasco (CEI) sul Ddl, serve buone senso…

In tema di riforma scolastica, secondo il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, “il buon senso e la storia suggeriscono di trovare delle sintesi in tempi ragionevoli, magari distinguendo temi e obiettivi“. Il cardinale ha dedicato un ampio capitolo della sua prolusione proprio al tema della “buona scuola” rilevando che “le tensioni si sono manifestate […]

Andis: altro che preside sceriffo!

L’ANDIS esprime la sua profonda preoccupazione per i toni che sta assumendo la discussione del DDL detto della “Buona scuola”, troppo spesso  riportato ad una sorta di referendum su un profilo professionale del dirigente scolastico, ridotto grottescamente ad un ruolo di padrone-sceriffo, vocato all’autoritarismo e persino alla corruzione. Questo modo di rappresentare la complessità […]

Berlinguer: chi ha paura perde

“Io feci quasi 200 provvedimenti cambiando anche la maturità e non ci fu uno sciopero. La prima reazione, fortissima, fu sulla valutazione del risultato dei docenti“, ma “il mio partito ebbe paura“, e quindi “ritirai il provvedimento“. Lo afferma alla ‘Stampa’ Luigi Berlinguer, ministro dell’Istruzione dal 1996 al 2000. Ad avere paura fu l’intero […]

Ddl scuola, nessuna supplenza sul potenziamento dell’offerta formativa

I posti riservati al potenziamento dell’offerta formativa non potranno essere coperti dalle supplenze, anche se rimangono vacanti all’esito del Piano straordinario di assunzioni 2015. L’aula della Camera fa dietrofront sulla norma contenuta nel testo (all’articolo 10) che apriva alla possibilità delle supplenze per la copertura dei posti non assegnati al 1° settembre 2015. La […]

Forgot Password