Riforme
DL 104, la Camera approva
DL 104: Ghizzoni (PD) è un buon provvedimento
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Giornata di audizioni dei sindacati oggi a Palazzo Madama, davanti alle commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato sul ddl Scuola. Domenico Pantaleo, segretario generale Flc Cgil, ha dichiarato: “Riteniamo che il ddl Scuola anche dopo gli emendamenti approvati alla Camera è inaccettabile e incostituzionale su alcune parti“. Questo ddl “non affronta i […]
“Non si vogliono riaprire le Gae per gli abilitati? E allora facciamo un’altra graduatoria per loro, ma queste persone vanno assunte perché sono abilitati a farlo e hanno già lavorato“. A dirlo una rappresentante della Cisl Scuola, rispondendo alle domande in audizione al Senato sul ddl Scuola. “Prima il superamento di un concorso era […]
Mario Rusconi, responsabile regionale dell’ANP del Lazio e vicepresidente nazionale della stessa Associazione, risponde alle domande che Tuttoscuola sta rivolgendo ad alcuni dei protagonisti dell’attuale fase di confronto e scontro sul Disegno di legge ‘Buona Scuola’, e in particolare su quello che è diventato il più importante nodo politico della legge, quello delle competenze […]
Sono iniziate in Senato le audizioni informali sul disegno di legge di riforma della scuola. Le commissioni Istruzione congiunte di Palazzo Madama e Camera hanno incontrato questa mattina le associazioni dei genitori, dei dirigenti scolastici, dei docenti e il Forum degli studenti. Nel pomeriggio è il turno dei sindacati confederali. Domani mattina, invece, toccherà […]
“Chiediamo al Governo e al Senato, presso il quale è in discussione il disegno di legge sulla scuola S.1934, la rimozione della deroga incostituzionale e illegittima al Testo Unico, per quello che riguarda il mancato scorrimento a settembre 2015 delle Graduatorie di Merito del concorso 2012 attualmente in vigore, all’interno del piano assunzionale straordinario. Per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento