Riforme
Ddl Buona scuola/2. Come il dirigente assumerà i docenti
Ddl Buona scuola/3. Bonus per merito: per pochi eletti fino a 5.900 euro allanno
DDL Buona Scuola: le principali novità

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo avere costituito il Comitato di valutazione (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36574), la premialità per il merito professionale degli insegnanti è pronta a decollare. Fase 3 – A decorrere dal 2016 viene costituito presso il Miur un apposito fondo del valore di 200 milioni di euro all’anno. La somma, definita bonus, è destinata a valorizzare il merito del personale […]
“Sulla legge che da domani (oggi per il lettore, ndr) entrerà in vigore restano tutte le ragioni di dissenso che per mesi la Cisl Scuola ha in tanti modi rappresentato, chiedendo con insistenza un confronto che il governo e il suo premier hanno ostinatamente negato, assumendosi la grave responsabilità di scelte sbagliate compiute con arroganza […]
Nel giorno in cui la riforma della scuola viene pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e dunque entra ufficialmente in vigore, il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini sostiene – in una intervista al Messaggero TV, pubblicata oggi dal quotidiano -, che a settembre l’anno scolastico partirà senza complicazioni: “La riforma prevede la fine di quella instabilità: le scuole […]
Primo resoconto del sindacato Gilda degli Insegnanti sull’incontro odierno tra l´Amministrazione e le organizzazioni “con all´odg il “Piano straordinario di assunzioni” previsto dalla Legge 107/2015, sono state fornite dal MIUR alcune indicazioni di massima sulle procedure che saranno adottate. Non è previsto alcun confronto con le OOSS rappresentative che non sia la semplice informazione successiva: si applica […]
Prosegue l’analisi degli adempimenti previsti per implementare la riforma della scuola, dopo le schede relative al piano di immissioni in ruolo e agli incarichi di docenza. Una scelta di fondo della legge è la valorizzazione dell’autonomia scolastica, che trova il suo momento più importante nella definizione e attuazione del piano dell’offerta formativa triennale. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento