Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Andis: toni troppo accesi, serve collaborazione

Il Direttivo nazionale dell’Andis ha preso in esame nei giorni scorsi la legge n. 107 del 13 luglio 2015 (“Buona Scuola”) esprimendo “soddisfazione nel constatare che la scuola riappare al centro del dibattito politico e culturale del Paese dopo anni di disinteresse e di sostanziale abbandono”, ma registrando anche “viva preoccupazione per i toni accesi […]

Centemero (Fi), su vicari presidi è caos, Giannini intervenga

“Esortiamo la ministra Giannini a trovare, prima dell’inizio del prossimo anno scolastico, una soluzione al problema dei vicari delle scuole, questione che sta gettando nel caos i nostri istituti scolastici”. Lo scrive, in una nota, la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero “Avendo posticipato di un anno l’organico del […]

M5S frena sul referendum: troppa fretta

“Alla luce dell’incontro avuto ieri con una parte significativa di comitati, associazioni e sindacati del mondo della scuola confermiamo la nostra visione: il fronte contro il Ddl Istruzione è forte e compatto. La campagna di opposizione a questo provvedimento, che deve partire dal basso, avrà inizio a partire da settembre attraverso azioni di contrasto e […]

Chi è il burattino di chi?

I presidi “sono dei burattini del ministero“, “meglio burattini del Governo che dei sindacati“. È il botta e risposta avvenuto presso la redazione dell’agenzia DIRE, con al centro la Buona Scuola, la legge approvata lo scorso 9 luglio. Da una parte Mario Rusconi, vicepresidente dell’Associazione nazionale presidi (ANP), dall’altra Danilo Lampis, coordinatore nazionale […]

Gilda: no a referendum improvvisati

“La battaglia referendaria contro la riforma della scuola può essere vinta soltanto unendo tutte le forze dell’associazionismo, del sindacato e della politica. La posta in gioco è troppo alta e iniziative portate avanti da comitati improvvisati o da politici in cerca di visibilità rischiano di rivelarsi un boomerang: la cassazione dei quesiti o, peggio ancora, una sconfitta referendaria potrebbe solo […]

Forgot Password