Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quando alcuni mesi fa la Regione Lombardia anticipò al neo ministro dell’istruzione, Profumo, l’intenzione di volere sperimentare sul proprio territorio la potestà delle singole istituzioni di procedere direttamente all’assunzione dei docenti, il ministro abbozzò, dichiarò interessante la proposta e si prese una immediata bordata di fischi. A legge regionale approvata, vi fu lo schieramento […]
Quando alcuni mesi fa la Regione Lombardia ha anticipato al ministro Profumo l’intenzione di voler sperimentare sul proprio territorio la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole, il ministro ha abbozzato, attirandosi molte critiche per non avere preso le distanza dalla proposta lombarda. Ora che il governo (con il ministro Profumo) ha deciso di portare […]
Dopo l’approvazione, il 4 aprile scorso, della legge regionale per l’assunzione diretta del personale docente nelle istituzioni scolastiche lombarde, è scontro duro tra la Regione Lombardia, i sindacati nazionali della scuola e il PD. “Al fine di realizzare l’incrocio diretto tra domanda delle istituzioni scolastiche autonome e l’offerta professionale dei docenti – si legge […]
Dopo Pasqua un problema politico-istituzionale di un certo peso attende il ministro Profumo. La Cisl-scuola ha assunto una decisa presa di posizione contro la proposta di legge regionale con la quale la Lombardia intende affidare a ciascuna scuola autonoma il potere di assunzione dei docenti. “Avevamo già stigmatizzato l’avallo dato dal ministro Profumo […]
Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, difende la norma inserita nella “Legge sulla crescita e lo sviluppo” che prevede l’assunzione di insegnanti tramite concorso d’istituto (e non a chiamata diretta), dichiarando che la disposizione “va nella direzione di un maggiore riconoscimento dell’autonomia scolastica e non certo in quella di dare maggiore potere alla Regione come […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento