Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Si parla di federalismo scolastico con l’Agesc (18/11)

Si terrà martedì 18 novembre dalle ore 10 alle ore 13 il seminario “Federalismo, sistema d’istruzione e scuole paritarie”, organizzato a Roma dall’Associazione Genitori Scuole Cattoliche (Agesc), presso il Senato della Repubblica, sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. Introdurrà i lavori Maria Grazia Colombo, presidente nazionale AGeSC, e interverranno Anna Maria Poggi, professore ordinario di diritto […]

Il decreto legge 154 passa al Senato. Senza l’articolo 3

Il Senato ha approvato ieri con 141 voti favorevoli, 112 contrari e nessun astenuto il decreto legge r54 recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Del decreto faceva parte l’art. 3, relativo ai piani di ridimensionamento […]

Il Pd voterà l’emendamento del governo sul dimensionamento scolastico

I commenti positivi alla modifica da parte del governo al decreto legge 154 art. 3 sul dimensionamento della rete scolastica si estendono ai Comuni, che per voce della loro associazione (l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani) esprimono la loro soddisfazione. A parlare è Nadia Masini, sindaco di Forlì e responsabile dell’Istruzione per l’ANCI, che coglie […]

Le Regioni ora chiedono al governo di rivedere le coperture sui tagli

All’indomani dell’accordo raggiunto col Governo per la modifica dell’articolo 3 del decreto legge 154 che prevedeva il Commissariamento delle Regioni inadempienti sui piani di dimensionamento scolastico, il Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, non nasconde l’euforia: “Siamo soddisfatti – ha dichiarato Errani – perché nell’anno scolastico 2009-2010 non si chiuderà nessuna scuola”, e questo […]

Il Governo modifica l’art. 3 sul dimensionamento della rete scolastica

Somiglia tanto a una vittoria per gli Enti territoriali (Regioni, Province, Comuni) quella avvenuta oggi nella partita sul dimensionamento della rete scolastica. Il governo infatti si è impegnato a presentare al Senato un testo sostitutivo dell’art. 3 che tante proteste aveva suscitato presso le autonomie locali. Il nuovo testo prevede: 1) accorpamento della dirigenza scolastica […]

Forgot Password